Qual è il posto più vivibile del mondo?
Vienna dominatrice: città più vivibile al mondo per il terzo anno consecutivo
Vienna, la capitale vibrante dell’Austria, ha nuovamente conquistato il titolo di città più vivibile al mondo, come annunciato dall’Economist Intelligence Unit (EIU) nella sua classifica annuale. Questo riconoscimento, attribuito per il terzo anno consecutivo, testimonia l’eccezionale qualità della vita che offre questa città europea.
L’indice globale di vivibilità dell’EIU valuta 173 città in tutto il mondo considerando cinque categorie principali:
- Stabilità: Livelli di criminalità, sicurezza e stabilità sociale
- Sanità: Accesso a cure mediche, igiene e salute pubblica
- Cultura e ambiente: Attività culturali, opportunità ricreative e qualità dell’ambiente
- Istruzione: Disponibilità e qualità delle istituzioni educative
- Infrastrutture: Mobilità, alloggi, servizi pubblici e connettività
Vienna ha ottenuto punteggi elevati in tutte queste categorie, grazie ai suoi bassi tassi di criminalità, al suo eccellente sistema sanitario, alla sua ricca scena culturale, alla sua forte offerta educativa e alla sua infrastruttura all’avanguardia.
“La vivibilità di Vienna è una testimonianza dell’impegno costante della città a creare un ambiente urbano di altissima qualità”, ha affermato Torsten Bell, redattore capo dell’EIU. “L’eccellente sistema di trasporti pubblici, le scuole di prim’ordine e le numerose opportunità culturali rendono Vienna una destinazione ideale per coloro che cercano una vita ricca e appagante”.
Tra le altre città che hanno ottenuto un punteggio elevato nell’indice di vivibilità di quest’anno figurano:
- Zurigo, Svizzera (2° posto)
- Calgary, Canada (3° posto)
- Vancouver, Canada (4° posto)
- Ginevra, Svizzera (5° posto)
Le città con il punteggio più basso hanno tendenzialmente mostrato carenze in almeno una delle cinque categorie principali. Ad esempio, Damasco, in Siria, si è classificata all’ultimo posto a causa dei suoi elevati livelli di instabilità, mentre Dhaka, in Bangladesh, ha ottenuto un punteggio basso per scarsa qualità dell’aria e mancanza di infrastrutture.
La designazione di Vienna come città più vivibile al mondo non è solo un motivo di orgoglio per i suoi residenti, ma anche un riflesso della stabilità, della prosperità e dell’impegno per l’eccellenza della città. Questa classifica continua ad attrarre residenti, turisti e imprese da tutto il mondo che cercano di godere della qualità della vita senza pari che Vienna ha da offrire.
#Luoghi Vivibili#Miglior Posto#Qualità VitaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.