Dove si vive di più in Europa?

20 visite
Malta, nel 2022, ha registrato il maggior numero di anni di vita in buona salute alla nascita per le donne nellUnione europea, con 70,3 anni.
Commenti 0 mi piace

Malta: l’isola europea con la più alta aspettativa di vita in buona salute

In un continente caratterizzato da un’eccellente qualità della vita, Malta emerge come un faro di longevità e benessere. Nel 2022, l’isola mediterranea ha registrato la più alta aspettativa di vita in buona salute alla nascita tra tutte le nazioni dell’Unione Europea.

Secondo i dati di Eurostat, le donne maltesi hanno un’aspettativa di vita in buona salute di 70,3 anni, superando di gran lunga la media dell’UE di 64,6 anni. Anche gli uomini maltesi si sono distinti con un’aspettativa di vita in buona salute di 66,9 anni, superando la media dell’UE di 63,4 anni.

Questi dati eccezionali sono una testimonianza della combinazione di fattori che contribuiscono al benessere dei maltesi:

Stile di vita salutare: Malta vanta un clima mite e soleggiato tutto l’anno, ideale per le attività all’aria aperta e per mantenere uno stile di vita attivo. La dieta mediterranea, che enfatizza frutta, verdura e pesce, è un pilastro della cucina maltese.

Eccellente sistema sanitario: Malta ha un sistema sanitario universale che fornisce cure mediche accessibili e di alta qualità ai suoi cittadini. Ciò garantisce che tutti i residenti abbiano accesso alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al trattamento delle malattie.

Basso inquinamento: Malta è un’isola relativamente piccola con una popolazione di circa 500.000 abitanti. Ciò si traduce in livelli di inquinamento dell’aria e acustico inferiori rispetto alle aree urbane più grandi, creando un ambiente più salutare.

Forte senso di comunità: Malta è una società coesa con un forte senso di appartenenza. I maltesi si prendono cura gli uni degli altri e si sostengono a vicenda, contribuendo al loro benessere emotivo e sociale.

Grazie a questi fattori, i maltesi godono di una vita lunga e sana. L’aspettativa di vita elevata del Paese è anche un riflesso dei progressi medici e dell’impegno del governo nel migliorare la salute pubblica.

La longevità e il benessere eccezionali di Malta sono un esempio per altre nazioni europee. Gli sforzi volti a promuovere stili di vita sani, garantire l’accesso a cure mediche di qualità e creare società coese possono contribuire a migliorare la salute e la longevità di tutti i cittadini europei.