Qual è la frutta più lassativa?

20 visite
Pere, mele, prugne, arance e frutti di bosco sono ottimi alleati contro la stitichezza. Anche papaia, cocco, guava e fichi dIndia, tra i frutti esotici, favoriscono la regolarità intestinale. Linclusione di questi frutti nella dieta contribuisce a migliorare la digestione.
Commenti 0 mi piace

I frutti più lassativi per un intestino sano

La stitichezza, ovvero la difficoltà o l’incapacità di evacuare regolarmente, è un problema comune che può causare disagio e disagio. Una dieta ricca di fibre è essenziale per promuovere una buona salute intestinale e prevenire la stitichezza. Tra i diversi gruppi alimentari, la frutta è una delle fonti più ricche di fibre e alcuni tipi sono particolarmente efficaci come lassativi naturali.

Frutta comune con proprietà lassative

  • Pere: Contengono pectina, una fibra solubile che assorbe acqua e ammorbidisce le feci.
  • Mele: Ricche di pectina e sorbitolo, un dolcificante naturale che agisce come lassativo.
  • Prugne: Notoriamente lassative grazie alla loro elevata concentrazione di sorbitolo e idrossiantrone, un composto che stimola le contrazioni intestinali.
  • Arance: Ricche di vitamina C e fibre, che aiutano a mantenere idratate le feci e a promuovere il movimento intestinale.
  • Frutti di bosco: Contengono sia fibre solubili che insolubili, che aiutano ad aggiungere volume alle feci e a mantenerle morbide.

Frutta esotica con proprietà lassative

  • Papaia: Contiene papaina, un enzima che favorisce la digestione delle proteine e aiuta a prevenire la stitichezza.
  • Cocco: Ricco di fibre insolubili che aggiungono volume alle feci e aiutano a mantenerle in movimento.
  • Guava: Una buona fonte di fibre solubili e insolubili, insieme a vitamina C e potassio, che contribuiscono alla salute dell’intestino.
  • Fichi d’India: Contengono una quantità significativa di fibre solubili e insolubili, che aiutano ad ammorbidire le feci e a mantenere l’idratazione.

Come includere la frutta nella dieta

Per sfruttare al massimo le proprietà lassative della frutta, è importante consumarla regolarmente come parte di una dieta equilibrata. Ecco alcuni modi per includerla:

  • Aggiungi frutta fresca a frullati, succhi o insalate.
  • Mangiala come spuntino tra i pasti.
  • Aggiungila all’avena o ai cereali per colazione.
  • Cuocila in torte o altri prodotti da forno.

È importante notare che il consumo eccessivo di frutta può causare diarrea, quindi è consigliabile iniziare gradualmente e regolare l’assunzione in base alle esigenze individuali. Inoltre, consulta sempre un medico se la stitichezza è cronica o grave.