Quando la diarrea è pericolosa?

18 visite

Diarrea prolungata, oltre pochi giorni, richiede consulto medico. La disidratazione rappresenta il rischio principale, segnale dallarme che impone attenzioni immediate. È fondamentale intervenire tempestivamente per evitare complicazioni.

Commenti 0 mi piace

Quando la diarrea diventa un campanello d’allarme: quando è necessario rivolgersi al medico

La diarrea, ovvero l’evacuazione frequente e di consistenza liquida, è un disturbo comune che può colpire chiunque. Solitamente, la causa è un’infezione virale, batterica o parassitaria, e si risolve spontaneamente in pochi giorni. Tuttavia, quando la diarrea si protrae oltre un breve periodo, è fondamentale prestare attenzione, perché può diventare un segnale d’allarme che richiede un consulto medico.

Il principale rischio legato alla diarrea prolungata è la disidratazione. La perdita eccessiva di liquidi, dovuta alle frequenti scariche, può portare a un’importante diminuzione del volume di liquidi nel corpo. Questo, a sua volta, può causare una serie di problemi, tra cui debolezza, capogiri, confusione, diminuzione della pressione sanguigna e, nei casi più gravi, persino shock.

Ecco alcuni segnali che dovrebbero far scattare l’allarme e spingere a contattare immediatamente un medico:

  • Diarrea persistente per più di 3 giorni
  • Febbre alta (oltre 38°C) accompagnata da diarrea
  • Sangue o muco nelle feci
  • Dolore addominale intenso o persistente
  • Disidratazione: secchezza delle fauci, sete intensa, urine scarse e scure, diminuzione della produzione di lacrime, affaticamento, capogiri
  • Vomito persistente
  • Convulsioni

Nei bambini, la diarrea è particolarmente pericolosa a causa della loro maggiore vulnerabilità alla disidratazione. È fondamentale prestare particolare attenzione ai piccoli, soprattutto se presentano i sintomi sopra elencati.

Come prevenire la disidratazione:

  • Bere molti liquidi, preferibilmente soluzioni reidratanti orali (SOR) disponibili in farmacia.
  • Evitare bevande zuccherate, caffè e alcolici.
  • Mangiare cibi leggeri e facilmente digeribili.
  • Riposare a sufficienza.

Richiedere l’assistenza medica tempestiva è fondamentale per prevenire complicazioni legate alla diarrea prolungata. Un medico potrà diagnosticare la causa del disturbo e prescrivere la terapia più adatta, che potrebbe includere la somministrazione di farmaci per contrastare la diarrea o per curare l’infezione sottostante.

Ricorda: la diarrea prolungata non è un problema da sottovalutare. La tempestività è la chiave per evitare rischi per la salute.

#Diarrea Grave #Diarrea Pericolosa #Segni Diarrea