Quando non si può fare la sleeve?

2 visite

La sleeve gastrectomy è generalmente indicata, ma non è adatta a tutti. È controindicata in presenza di reflusso gastroesofageo severo o diabete di tipo II grave, richiedendo unattenta valutazione del paziente prima dellintervento.

Commenti 0 mi piace

Quando la Sleeve Gastrectomy non è indicata

La sleeve gastrectomy, o resezione gastrica verticale, è una procedura chirurgica bariatrica che consiste nella rimozione di una parte dello stomaco. È generalmente indicata per i pazienti con obesità grave, ma non è adatta a tutti.

Esistono alcune condizioni che controindicano la sleeve gastrectomy. Queste includono:

  • Reflusso gastroesofageo severo: La sleeve gastrectomy può aumentare il rischio di reflusso gastroesofageo, una condizione in cui l’acido dello stomaco risale nell’esofago, causando bruciore di stomaco e altri sintomi. I pazienti con reflusso gastroesofageo severo non sono generalmente buoni candidati per la sleeve gastrectomy.
  • Diabete di tipo II grave: I pazienti con diabete di tipo II grave richiedono un’attenta valutazione prima di sottoporsi a sleeve gastrectomy. La procedura può migliorare il controllo del glucosio nel sangue, ma può anche aumentare il rischio di ipoglicemia (bassi livelli di zucchero nel sangue).

Oltre a queste controindicazioni mediche, ci sono anche altri fattori che possono influenzare l’idoneità di un paziente alla sleeve gastrectomy, come:

  • Età
  • Stato di salute generale
  • Abitudini di vita
  • Motivazioni

È importante consultare un medico specializzato in chirurgia bariatrica per determinare se la sleeve gastrectomy è una procedura adatta nel proprio caso. Il medico valuterà la storia clinica, eseguirà un esame fisico e potrebbe richiedere test aggiuntivi, come un’endoscopia o una manometria esofagea, per valutare la presenza di reflusso gastroesofageo.