Come creare il sottovuoto nei vasetti di vetro?

13 visite

La sterilizzazione a bagnomaria di vasetti di vetro sigillati crea un sottovuoto. Il calore elimina i batteri e genera vapore acqueo, aumentando la pressione interna. Una volta raffreddati, la pressione diminuisce creando un sigillo ermetico.

Commenti 0 mi piace

Come creare il sottovuoto nei vasetti di vetro per preservare gli alimenti

La creazione di un sottovuoto nei vasetti di vetro è una tecnica essenziale per preservare gli alimenti in modo sicuro. Il sottovuoto aiuta a rimuovere l’aria, che può causare la crescita di batteri e il deterioramento del cibo.

Il metodo più comune per creare il sottovuoto nei vasetti di vetro è la sterilizzazione a bagnomaria. Ecco i passaggi dettagliati:

Materiali necessari:

  • Vasetti di vetro sterili
  • Coperchi e anelli sterili
  • Pinze da cucina
  • Bagnomaria o pentola capiente
  • Cestello o gratella per sollevare i vasetti

Istruzioni:

  1. Sterilizza i vasetti e i coperchi: Immergi i vasetti e i coperchi in acqua bollente per almeno 10 minuti. Questo ucciderà eventuali batteri presenti.

  2. Riempi i vasetti: Riempi i vasetti con l’alimento che desideri conservare, lasciando circa 1,5 cm di spazio libero dal bordo superiore.

  3. Aggiungi il liquido: Aggiungi abbastanza liquido, come acqua, brodo o salamoia, per coprire il cibo.

  4. Rimuovi le bolle d’aria: Usa una spatola o un coltello per rimuovere le bolle d’aria intrappolate nel cibo e nel liquido.

  5. Pulisci i bordi: Usa un panno pulito e umido per pulire i bordi dei vasetti, rimuovendo eventuali residui di cibo.

  6. Applica i coperchi: Applica i coperchi sui vasetti e avvita gli anelli fino a quando non sono ben stretti. Non serrare eccessivamente.

  7. Posiziona i vasetti nel bagnomaria: Posiziona i vasetti su un cestello o una gratella all’interno del bagnomaria o della pentola capiente.

  8. Riempi il bagnomaria: Riempi il bagnomaria con acqua calda fino a coprire i vasetti di circa 5 cm.

  9. Porta a ebollizione: Porta l’acqua a ebollizione e regola il fuoco per mantenere un bollore costante.

  10. Sterilizza i vasetti: Sterilizza i vasetti secondo i tempi indicati nella tabella seguente in base alla dimensione dei vasetti e al contenuto:

Dimensione del vasetto Contenuto Tempo di sterilizzazione
250 ml Frutta acida 10 minuti
250 ml Verdure 15 minuti
500 ml Frutta acida 15 minuti
500 ml Verdure 20 minuti
1000 ml Frutta acida 20 minuti
1000 ml Verdure 25 minuti
  1. Togli i vasetti dal bagnomaria: Una volta completata la sterilizzazione, usa le pinze da cucina per rimuovere i vasetti dal bagnomaria e posizionarli su un tagliere o una griglia.

  2. Raffreddamento: Lascia raffreddare i vasetti completamente a temperatura ambiente.

Durante il raffreddamento, il calore continua a eliminare i batteri e genera vapore acqueo, aumentando la pressione interna nei vasetti. Una volta raffreddati, il vapore acqueo si condensa e la pressione diminuisce, creando un sottovuoto e un sigillo ermetico.

Per verificare se il sottovuoto è stato creato correttamente, premi leggermente sul coperchio del vasetto. Se il coperchio si flette verso l’interno, il sottovuoto è presente.

I vasetti sterilizzati sottovuoto possono essere conservati in un luogo fresco e buio per diversi mesi o addirittura anni. Il sottovuoto creato protegge il cibo dall’ossidazione, dai batteri e dagli altri agenti deterioranti, garantendone la qualità e la sicurezza.

#Conservazione Cibo #Sottovuoto Vasetti #Vasetti Vetro