Fare il bagno a mare blocca il ciclo mestruale?

0 visite

No, il bagno in mare non blocca il ciclo. La pressione dellacqua può ridurre il flusso, ma il ciclo continua normalmente. Inoltre, a sfatare un mito, gli squali non sono attratti dal sangue mestruale.

Commenti 0 mi piace

Ok, ecco come rielaborerei l’articolo in modo più personale e “chiacchieroso”:

Fare il bagno a mare blocca il ciclo mestruale? Una chiacchierata tra amiche (e un po’ di verità!)

Ma quante volte ce lo siamo sentite dire? “Non fare il bagno, ti si blocca il ciclo!”. Ancora me lo ricordo, quando ero ragazzina e mia nonna me lo ripeteva come un mantra. Mi sembrava una tragedia dover rinunciare a un tuffo rinfrescante solo perché… be’, avete capito. Ma è davvero così? La verità è che… no, il bagno in mare non blocca il ciclo!

E ora, tiriamo un sospiro di sollievo.

Ok, allora perché a volte sembra che il flusso diminuisca quando siamo in acqua? Immagino sia capitato a tante, no? C’è una spiegazione: la pressione dell’acqua. Sembra che possa, in qualche modo, ridurre il flusso. Ma, attenzione, non lo blocca completamente. Il ciclo segue il suo corso, state tranquille! È come se la pressione facesse da “tappo” temporaneo, niente di più.

E poi, parliamoci chiaro, quante di noi hanno avuto quella paura segreta, quella vocina che dice “Oddio, e se attiro gli squali?”. Un altro mito da sfatare! Gli squali non sono attratti dal sangue mestruale. Cioè, capiamoci, magari un odore forte li incuriosisce, ma non è che si lancino all’attacco solo perché abbiamo il ciclo. Personalmente, questa è sempre stata una preoccupazione secondaria rispetto al pensiero di trovare un bagno decente sulla spiaggia… ma immagino sia soggettivo!

Insomma, ragazze, la prossima volta che siete in spiaggia e avete il ciclo, non rinunciate a un bel bagno rinfrescante. Magari usate un assorbente interno o una coppetta mestruale per sentirvi più sicure, ma godetevi il mare! Non lasciate che vecchi miti vi rovinino l’estate! E se per caso la nonna insiste… beh, mandatele questo articolo! 😉