Quali sono i tessuti più traspiranti?
Tessuti traspiranti: Il cotone è il re! Assicura traspirabilità ottimale, ideale per abbigliamento sportivo estivo ed intimo invernale. Garanzia di comfort, freschezza e funzionalità. Perfetto per la pelle.
Ok, proviamo a riscrivere questo pezzetto sui tessuti traspiranti in modo un po’ più… umano e meno da catalogo.
Parliamoci chiaro: chi non ha sudato sette camicie, specialmente d’estate? E lì ti chiedi, ma cosa mi sono messo addosso?! Ecco, la traspirabilità di un tessuto, amici miei, è una cosa seria.
E quando si parla di traspirabilità, il primo nome che mi viene in mente è… cotone! Sì, lo so, sembra banale, ma è la verità. Mi ricordo quando da ragazzina, mia nonna mi diceva sempre: “Metti la camiciola di cotone, che respira la pelle!” Aveva ragione da vendere, la nonna.
Il cotone, diciamocelo, è un classico. Perfetto per l’abbigliamento sportivo d’estate, quando vuoi sentirti fresco e asciutto mentre corri o fai yoga. Ma, sorpresa!, è ottimo anche per l’intimo invernale. Forse non ci avevi pensato, eh? In fondo, il cotone ti mantiene caldo senza farti sudare come un bue.
Ma perché è così speciale? Boh, non sono una scienziata, ma so che lascia respirare la pelle. E per chi ha la pelle delicata, come la mia, che si irrita al volo, è una manna dal cielo.
Certo, magari non è il tessuto più glamour del mondo, però… vuoi mettere la comodità e la funzionalità? Io dico di no. Quindi, se volete un consiglio spassionato, la prossima volta che fate shopping, date un’occhiata all’etichetta. Se c’è scritto “cotone”, sapete già che la vostra pelle vi ringrazierà. O forse no? Che ne so io! Ma io un tentativo lo farei… 😉
#Buona Traspirazione#Fresco Estate#Tessuti LeggeriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.