Quando fa caldo si perde peso?

28 visite
La sudorazione estiva non comporta un aumento del metabolismo o una perdita di peso facilitata. Non esiste una relazione diretta tra calore e dimagrimento.
Commenti 0 mi piace

Il mito della perdita di peso estiva: la sudorazione non equivale alla combustione dei grassi

Nei caldi mesi estivi, molte persone credono che la sudorazione eccessiva possa favorire la perdita di peso. Tuttavia, questo è un mito comune che non ha alcun fondamento scientifico.

La sudorazione è un processo naturale di regolazione della temperatura corporea. Quando il corpo si surriscalda, le ghiandole sudoripare rilasciano sudore, che evapora sulla pelle e crea un effetto rinfrescante. Questo processo non comporta un aumento del metabolismo o una combustione di calorie significativa.

Lo stesso studio che ha indagato l’effetto del calore sulla perdita di peso ha scoperto che il calo di peso che si verifica quando si fa caldo è dovuto principalmente alla disidratazione. La sudorazione profusa può portare alla perdita di liquidi ed elettroliti, il che può causare temporaneamente una diminuzione del peso corporeo. Tuttavia, questa perdita di peso non è dovuta alla perdita di grasso ed è solo temporanea. Non appena il corpo si reidrata, il peso ritorna ai livelli precedenti.

In realtà, la perdita di peso sostenibile richiede un deficit calorico, che può essere creato consumando meno calorie di quante se ne bruciano. Il calore non influenza direttamente questo processo.

Alcuni studi hanno anche suggerito che l’esposizione a temperature elevate può effettivamente avere l’effetto opposto sulla perdita di peso. Quando il corpo è soggetto a calore eccessivo, può entrare in uno stato di “risparmio energetico”, in cui il metabolismo rallenta per conservare l’energia.

Pertanto, il mito secondo cui il caldo favorisce la perdita di peso è infondato. La sudorazione è un normale meccanismo di raffreddamento che non ha un impatto significativo sulla combustione delle calorie o sulla perdita di peso. Per perdere peso in modo sano e sostenibile, è fondamentale creare un deficit calorico attraverso una dieta equilibrata e un aumento dell’attività fisica.

#Caldo #Peso #Salute