Quante mazzette RAL esistono?
La scala RAL comprende 1687 colori, suddivisi in diverse cartelle in base al tipo di applicazione e al materiale.
Oltre il Mito dei 1687: Decodificando l’Universo RAL
Spesso si sente dire che la scala RAL comprende 1687 colori. Questa cifra, pur ricorrente, semplifica un sistema ben più complesso e sfaccettato. La realtà è che non esiste una singola “mazzetta RAL” contenente tutti questi colori. L’universo RAL è un arcipelago di cartelle specializzate, ognuna dedicata a specifici materiali e applicazioni, e il numero totale di colori disponibili varia a seconda delle collezioni considerate.
Il numero 1687, frequentemente citato, si riferisce probabilmente alla somma di diverse collezioni RAL, ma non rappresenta una collezione unificata. Pensare ad una singola mazzetta con quasi duemila colori è irrealistico e poco pratico.
Per orientarsi in questo mondo cromatico è fondamentale distinguere tra le diverse serie RAL:
- RAL Classic: Questa è la collezione più conosciuta, composta da 213 colori solidi, identificati da un codice numerico a quattro cifre. È ampiamente utilizzata nell’industria, nell’architettura e nel design per vernici, lacche e plastiche.
- RAL Design: Pensata per designer e architetti, questa collezione offre 1825 colori disposti in uno spazio cromatico sistematico, facilitando la creazione di palette armoniche. Ogni colore è identificato da un codice a sette cifre che ne definisce la posizione nello spazio colore.
- RAL Effect: Questa cartella comprende 420 colori solidi e 70 colori metallici, offrendo una gamma più ampia di finiture per applicazioni speciali.
- RAL Plastics: Specificamente progettata per le materie plastiche, questa collezione propone colori standard per garantire la riproducibilità cromatica in diversi processi produttivi.
Oltre a queste, esistono altre collezioni RAL specializzate, come la RAL Digital per la comunicazione digitale del colore, o la RAL Colors for Architecture, dedicata all’architettura.
Quindi, quante mazzette RAL esistono? Non esiste una risposta univoca. Esistono diverse cartelle o mazzette RAL, ognuna dedicata ad una specifica applicazione o materiale, e il numero totale di colori disponibili è la somma dei colori presenti in ciascuna di queste collezioni.
Per scegliere la mazzetta RAL corretta è fondamentale considerare il materiale da colorare, l’applicazione finale e il livello di precisione cromatica richiesto. Consultando il sito ufficiale RAL o rivolgendosi a rivenditori specializzati è possibile ottenere informazioni dettagliate sulle diverse collezioni e scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
In definitiva, il numero 1687, pur evocativo, non rappresenta la realtà complessa e articolata dell’universo RAL. Comprendere le diverse collezioni e le loro specifiche è la chiave per navigare con successo nel mondo del colore RAL e ottenere risultati impeccabili.
#Catalogo Ral #Colore Ral #Mazzette RalCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.