Come si chiamano i fan del Barcellona?

39 visite
I tifosi del Barcellona, oltre al nome blaugrana e catalano, sono anche chiamati cules. Questo soprannome risale al grande afflusso di persone negli stadi del club.
Commenti 0 mi piace

I Cules: i fedeli sostenitori del Barcellona

I tifosi del Barcellona, una delle squadre di calcio più famose e vincenti al mondo, sono conosciuti con diversi soprannomi, tra cui “blaugrana” e “catalani”. Tuttavia, il più noto e affettuoso tra questi è senza dubbio “cules”.

L’origine di questo soprannome risale ai primi anni del XX secolo, quando il Barcellona giocava le sue partite allo stadio Les Corts. All’epoca, l’affluenza di pubblico era così grande che molti tifosi erano costretti a sedersi sul muretto delimitante il campo, chiamato in catalano “cul”.

Nel tempo, il termine “cule” è diventato sinonimo di tifoso del Barcellona, personificando la passione, la lealtà e l’attaccamento al club. I cules sono famosi per la loro atmosfera calorosa e coinvolgente allo stadio, creando un’esperienza indimenticabile per giocatori e spettatori.

Il soprannome “cule” è motivo di orgoglio per i tifosi del Barcellona, poiché rappresenta il loro forte legame con il club e i suoi valori. Essere un cule significa far parte di una comunità di appassionati che condividono una passione comune per il calcio e per i colori blaugrana.

Oltre a “cules”, i tifosi del Barcellona sono anche conosciuti come “socios”. I socios sono membri ufficiali del club e hanno il diritto di voto nelle elezioni presidenziali e di partecipare alle assemblee annuali. Questo status speciale sottolinea ulteriormente il profondo coinvolgimento dei tifosi nella gestione e nel destino del loro amato club.

In definitiva, il soprannome “cules” è un simbolo iconico dell’identità del Barcellona e dei suoi fedeli sostenitori. Rappresenta la passione, la lealtà e l’attaccamento a un club che ha conquistato i cuori e le menti di milioni di persone in tutto il mondo.