Quando scende il calcio?

0 visite

Lipocalcemia si manifesta clinicamente quando i livelli di calcio totale nel sangue scendono sotto i 9 mg/dL negli adulti, oppure quando la quota di calcio ionizzato disponibile risulta inferiore a 4.5 mg/dL. La sintomatologia varia a seconda della gravità della diminuzione.

Commenti 0 mi piace

Quando i Livelli di Calcio nel Sangue Scendono

La lipocalcemia, o ipocalcemia, si verifica quando i livelli di calcio nel sangue scendono al di sotto dei valori normali. Nei soggetti adulti, la lipocalcemia si manifesta clinicamente quando i livelli di calcio totale scendono sotto i 9 mg/dL, mentre nei bambini quando i livelli di calcio ionizzato scendono sotto i 4,5 mg/dL.

Sintomi

I sintomi della lipocalcemia variano a seconda della gravità della diminuzione del calcio. I sintomi lievi possono includere:

  • Formicolio o intorpidimento alle mani, ai piedi o intorno alla bocca
  • Crampi muscolari
  • Irrequietezza
  • Ansia

Sintomi Moderati-Gravi

Quando i livelli di calcio sono più bassi, i sintomi possono diventare più gravi e includere:

  • Convulsioni
  • Confusione
  • Spasmi muscolari (tetania)
  • Laringospasmo (costrizione della laringe) che può causare difficoltà respiratorie
  • Insufficienza cardiaca

Cause

Esistono numerose cause di lipocalcemia, tra cui:

  • Disturbi delle paratiroidi
  • Carenza di vitamina D
  • Malassorbimento
  • Farmaci (come diuretici)
  • Insufficienza renale

Diagnosi

La diagnosi di lipocalcemia viene effettuata mediante un esame del sangue che misura i livelli di calcio totale e ionizzato.

Trattamento

Il trattamento della lipocalcemia dipende dalla gravità della condizione. Per i casi lievi, possono essere sufficienti integratori di calcio orale. Per i casi più gravi, può essere necessaria la somministrazione endovenosa di calcio.

Prevenzione

La prevenzione della lipocalcemia consiste nel mantenere livelli adeguati di calcio e vitamina D. Ciò può essere ottenuto attraverso una dieta sana e, se necessario, integrando con supplementi.

Complicazioni

Se non trattata, la lipocalcemia può portare a gravi complicazioni, tra cui:

  • Convulsioni
  • Danni al cervello
  • Insufficienza cardiaca
  • Morte

Pertanto, è importante consultare un medico se si manifestano sintomi di lipocalcemia per ricevere una diagnosi e un trattamento tempestivi.