Quante persone praticano il calcio in Italia?

0 visite

In evidenza:

In Italia, il calcio è lo sport più popolare con oltre 4,5 milioni di praticanti, tra professionisti e amatoriali, secondo dati CONI e Banca Ifis.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a rendere questo dato un po’ più… vivo, ecco come la vedo io:

Quante persone giocano a calcio in Italia? Un sacco, ecco la verità.

Diciamocelo chiaramente: chi non ha mai dato un calcio a un pallone in Italia? Praticamente nessuno! Cresciamo con la Serie A, con le figurine Panini, con il sogno di diventare Totti o, più realisticamente, di fare un gol alla partitella del giovedì sera.

Ma quanti siamo davvero? Ecco, ho scovato questi dati del CONI e di Banca Ifis. Pare che tra professionisti e gente come me (che arranca nel campetto dietro casa), si superino i 4 milioni e mezzo! 4,5 milioni!

Un’enormità! Certo, magari in mezzo ci sono pure quelli che fanno solo zumba a tema calcistico, ma insomma, la sostanza non cambia: siamo un popolo di calciatori, almeno nel cuore. O no?

Mi ricordo quando da bambino, il pallone era l’unica cosa che contava. Ore e ore a correre dietro a quel cuoio sgangherato, ginocchia sbucciate e litigate furibonde per un rigore inesistente. Bei tempi! E pensare che, chissà, magari anche io rientro in quelle statistiche… Fa un po’ effetto, non trovate?

Forse è per questo che quando l’Italia gioca, ci sentiamo tutti un po’ allenatori, un po’ giocatori, un po’ parte di questa grande famiglia che ama il calcio. E 4 milioni e mezzo di persone che condividono la stessa passione, beh, non è mica poco!