Come collegare Google Calendar con WhatsApp?

88 visite
Come collegare Google Calendar a WhatsApp: Apri Google Calendar sul tuo dispositivo Android o iOS. Seleziona il menu (tre linee orizzontali) nellangolo in alto a sinistra. Scorri verso il basso e tocca Impostazioni. Sotto Eventi, tocca Notifiche. Abilita lopzione Ricevi notifiche push. Apri WhatsApp sul tuo dispositivo. Vai alla sezione chat e tocca licona Nuovo messaggio. Digita +41791110065 nel campo A. Invia un messaggio al numero indicato con la seguente formattazione: b (inizia notifiche) e (termina notifiche) Puoi anche aggiungere facoltativamente: n (invia le notifiche solo nel periodo specificato di seguito) t (orario di inizio della notifica, nel formato HH:MM) u (orario di fine della notifica, nel formato HH:MM)
Commenti 0 mi piace

Sincronizzare Google Calendar con WhatsApp: un mito da sfatare

Lidea di ricevere notifiche di Google Calendar direttamente su WhatsApp è allettante, promettendo unintegrazione semplificata e immediata tra due strumenti che utilizziamo quotidianamente. Circolano online diverse guide che suggeriscono procedure come linvio di messaggi a numeri specifici per attivare un presunto servizio di sincronizzazione. Tuttavia, è importante chiarire che al momento non esiste un metodo ufficiale o supportato da Google o WhatsApp per collegare direttamente i due servizi in questo modo. I numeri di telefono presentati come soluzioni magiche sono spesso associati a servizi non verificati, potenzialmente a rischio di privacy o addirittura truffaldini. Diffidate da queste soluzioni apparentemente facili, perché potrebbero nascondere insidie.

Questo non significa che sia impossibile ricevere promemoria degli eventi di Google Calendar su WhatsApp, ma richiede un approccio diverso, meno diretto e basato su integrazioni di terze parti o soluzioni alternative.

Alternative per ottenere un risultato simile:

  • Utilizzare app di terze parti: Esistono diverse applicazioni, sia per Android che per iOS, progettate per connettere vari servizi, incluso Google Calendar. Alcune di queste app offrono la possibilità di inviare promemoria degli eventi tramite WhatsApp. È fondamentale, prima di installare qualsiasi app, verificarne laffidabilità leggendo recensioni e controllando le autorizzazioni richieste. Privilegiate app sviluppate da aziende riconosciute e con una buona reputazione in termini di privacy.
  • Creare gruppi WhatsApp dedicati: Una soluzione più manuale, ma efficace, consiste nel creare un gruppo WhatsApp dedicato ai promemoria. Aggiungendo al gruppo i partecipanti interessati, è possibile condividere manualmente gli eventi del calendario o utilizzare la funzione Condividi di Google Calendar per inviare un link allevento. Questa soluzione, sebbene meno automatizzata, offre un maggiore controllo e non richiede linstallazione di app aggiuntive.
  • Integrazioni con IFTTT o Zapier: Servizi come IFTTT (If This Then That) e Zapier permettono di creare automazioni tra diverse app e servizi web. Potrebbe essere possibile configurare una ricetta o uno zap che, al verificarsi di un evento in Google Calendar, invii un messaggio WhatsApp a un numero specifico o a un gruppo. Questa soluzione richiede una certa familiarità con questi servizi, ma offre una maggiore flessibilità e personalizzazione.
  • Esplorare le funzionalità di Google Assistant: Se si utilizza Google Assistant, è possibile configurare promemoria vocali per gli eventi del calendario. Sebbene non si tratti di una notifica diretta su WhatsApp, può essere un valido promemoria, soprattutto se si utilizza frequentemente lassistente vocale.

In definitiva, la sincronizzazione diretta tra Google Calendar e WhatsApp, così come propagandata da alcune guide online, non è attualmente possibile. È importante diffidare da soluzioni miracolose che richiedono linvio di messaggi a numeri sconosciuti. Esistono tuttavia diverse alternative valide, che vanno dallutilizzo di app di terze parti alla creazione di gruppi WhatsApp dedicati, fino allutilizzo di servizi di automazione come IFTTT o Zapier. Valutate le diverse opzioni e scegliete quella che meglio si adatta alle vostre esigenze e al vostro livello di competenza tecnologica. Ricordate sempre di dare priorità alla sicurezza e alla privacy dei vostri dati.

#Calendar App #Google Calendar #Whatsapp Link