Come condividere un file e lavorare contemporaneamente?

15 visite
Collaborate su un file contemporaneamente attivando la condivisione. In Revisione, scegliete Condividi cartella di lavoro. Abilitate le modifiche simultanee nella scheda Modifica e personalizzate le opzioni di aggiornamento nella scheda Avanzate prima di confermare.
Commenti 0 mi piace

Come collaborare su un file e lavorare contemporaneamente

Lavorare su file condivisi con collaboratori può semplificare la condivisione delle idee e accelerare il processo di revisione. Abilitando la condivisione su un file, più utenti possono accedere, modificare e visualizzare lo stesso documento contemporaneamente.

Attivare la condivisione di file

  1. Aprire il file: Aprire il documento che si desidera condividere con altri utenti.
  2. Selezionare “Revisione”: Fare clic sulla scheda “Revisione” nella barra multifunzione.
  3. Fare clic su “Condividi cartella di lavoro”: Nella sezione “Condividi”, fare clic sul pulsante “Condividi cartella di lavoro”.

Abilitare le modifiche simultanee

Per consentire a più utenti di effettuare modifiche contemporaneamente:

  1. Andare alla scheda “Modifica”: Nella finestra “Condividi cartella di lavoro”, passare alla scheda “Modifica”.
  2. Selezionare “Consenti modifiche simultanee”: Attiva la casella di controllo “Consenti modifiche simultanee”.

Personalizzare le opzioni di aggiornamento

Nella scheda “Avanzate”, è possibile personalizzare le opzioni di aggiornamento:

  • Modalità di aggiornamento: Scegliere tra “Automatico” (gli aggiornamenti vengono applicati immediatamente) o “Manuale” (gli aggiornamenti vengono applicati solo dopo l’aggiornamento del file).
  • Frequenza di salvataggio: Impostare la frequenza con cui il file viene salvato automaticamente (richiede la modalità di aggiornamento automatico).
  • Intervallo di aggiornamento (minuti): Specificare l’intervallo in minuti con cui gli aggiornamenti vengono ricevuti (richiede la modalità di aggiornamento manuale).

Confermare la condivisione

Dopo aver configurato le opzioni, fare clic su “OK” per confermare la condivisione. Il file verrà condiviso con gli utenti autorizzati e potranno accedere e modificarlo contemporaneamente.

Vantaggi della collaborazione su file condivisi

La condivisione di file e la collaborazione simultanea offrono numerosi vantaggi:

  • Aumento dell’efficienza: Permette a più utenti di lavorare sullo stesso documento contemporaneamente, accelerando il processo.
  • Migliore comunicazione: Facilita la comunicazione tra i collaboratori, poiché possono vedere le modifiche e i commenti in tempo reale.
  • Revisioni più fluide: Consente di apportare modifiche e suggerimenti in modo collaborativo, creando un processo di revisione più fluido.
  • Gestione dei conflitti: Traccia automaticamente le modifiche e consente di risolvere eventuali conflitti che potrebbero sorgere.

Abilitando la condivisione e le modifiche simultanee sui file, i team possono migliorare la collaborazione, aumentare la produttività e ottenere risultati più rapidamente.