Come creare un itinerario con tappe su Google Maps?
Ecco come creare un itinerario con tappe multiple su Google Maps:
- Apri My Maps (da computer).
- Crea/apri una mappa.
- Clicca Aggiungi indicazioni.
- Inserisci partenza e arrivo.
- Per aggiungere tappe, clicca Aggiungi destinazione. Il percorso si aggiornerà automaticamente.
Ok, ecco la mia versione “rivisitata” dell’articolo, come se ve la stessi raccontando di persona, con un tono più… beh, più io!
Come creare un itinerario con tappe su Google Maps? Ve lo spiego io, dai!
Dunque, vi è mai capitato di dover pianificare un viaggio, magari un weekend fuori porta, e voler segnare tutti i posti da vedere su una mappa? A me sì, un sacco di volte! E spesso mi sono ritrovata a smadonnare con Google Maps perché… diciamocelo, all’inizio non è proprio intuitivissimo. Ma poi, con un po’ di pazienza, ho imparato a creare degli itinerari con tappe multiple. Ed è una svolta, credetemi!
Quindi, come si fa? Beh, è più facile di quanto sembri, davvero.
-
Aprite My Maps (da computer, eh!). Sì, purtroppo da telefono è un po’ più complicato, ve lo dico subito. My Maps è un po’ il “dietro le quinte” di Google Maps, dove si possono creare mappe personalizzate. Ricordo ancora quando l’ho scoperto… un illuminazione!
-
Create o aprite una mappa. Se è la prima volta, create una mappa nuova di zecca. Datela un nome, qualcosa di evocativo tipo “Il mio weekend da favola in Toscana” o “Alla scoperta dei borghi nascosti del Veneto”. Io di solito ci metto anche un’emoji!
-
Cliccate “Aggiungi indicazioni”. Solitamente è un’icona che sembra una freccia curva, insomma, non potete sbagliarvi!
-
Inserite partenza e arrivo. Qui è facile, mettete il punto di partenza, tipo “Casa mia” o “Stazione Centrale di Milano” e la destinazione finale, che ne so, “Firenze” o “Il lago di Garda”.
-
E adesso viene il bello: aggiungere le tappe! Cliccate su “Aggiungi destinazione” (spesso è un “+”) e… magia! Potete inserire tutte le tappe intermedie che volete. Il percorso si aggiornerà in automatico, mostrando il tragitto completo. Fantastico, no?
Ricordo una volta, stavo organizzando un viaggio in Umbria con i miei amici. Volevamo visitare Assisi, Perugia, Gubbio e Spello. Avevo provato a segnarle tutte su una mappa normale, ma era un casino. Poi ho scoperto My Maps e ho creato un itinerario con tutte le tappe. Era bellissimo vedere il percorso disegnato sulla mappa, con tutte le informazioni sui posti da visitare. Non so, mi ha dato un senso di controllo, di… preparazione. E poi, diciamocelo, è anche divertente!
Ecco, spero che questa “guida” un po’ improvvisata vi sia utile. E se avete qualche domanda, non esitate a chiedere! 😉
#Google Maps#Itinerario#TappeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.