Come fare sondaggi su Google Moduli?

30 visite
Crea sondaggi interattivi usando Google Moduli, personalizzando domande e opzioni di risposta a piacere. Per sondaggi più strutturati e con analisi dati approfondite, esplora Google Surveys. Entrambi gli strumenti offrono diversi tipi di domande per raccogliere informazioni in modo efficace.
Commenti 0 mi piace

Crea sondaggi efficaci con Google Moduli e Google Surveys

I sondaggi sono strumenti preziosi per raccogliere feedback, raccogliere dati e comprendere il comportamento del pubblico. Google offre due piattaforme intuitive per la creazione di sondaggi: Google Moduli e Google Surveys.

Google Moduli: sondaggi interattivi personalizzati

Google Moduli è uno strumento gratuito che consente di creare sondaggi interattivi e personalizzabili. È perfetto per sondaggi informali o per raccogliere rapidamente feedback dai colleghi o dal pubblico.

Funzionalità principali:

  • Crea sondaggi con una varietà di tipi di domande (scelta multipla, caselle di controllo, domande aperte, ecc.)
  • Personalizza le domande e le opzioni di risposta in base alle tue esigenze specifiche
  • Aggiungi immagini, video e formattazione per migliorare l’esperienza del rispondente
  • Condividi i sondaggi tramite e-mail, link o codici QR
  • Visualizza e analizza i risultati del sondaggio in tempo reale

Google Surveys: sondaggi strutturati con analisi avanzate

Google Surveys è un servizio premium che offre funzionalità più avanzate per sondaggi strutturati e ricerche di mercato. È ideale per raccogliere dati su larga scala e ottenere approfondimenti analitici.

Funzionalità principali:

  • Seleziona tra una libreria di domande collaudate e convalidabili
  • Raggiungi un vasto pubblico tramite gli utenti Google Opinion Rewards
  • Segmenta i risultati del sondaggio in base a dati demografici, interessi e comportamento
  • Ricevi analisi approfondite che mostrano tendenze, dati statistici e grafici

Tipi di domande

Sia Google Moduli che Google Surveys offrono un’ampia gamma di tipi di domande per adattarsi a diversi scopi:

  • Scelta multipla: Consente ai rispondenti di selezionare una o più opzioni da un elenco.
  • Caselle di controllo: Consente ai rispondenti di selezionare più opzioni da un elenco.
  • Domande aperte: Consente ai rispondenti di fornire risposte testuali libere.
  • Scala Likert: Misura il livello di accordo o disaccordo su una dichiarazione.
  • Griglie di classificazione: Chiede ai rispondenti di classificare una serie di elementi in base all’importanza o alla preferenza.

Scegliere lo strumento giusto

La scelta tra Google Moduli e Google Surveys dipende dai tuoi obiettivi di ricerca specifici e dalle risorse disponibili.

  • Google Moduli: Ideale per sondaggi informali, feedback rapido e personalizzazione avanzata.
  • Google Surveys: Ideale per sondaggi strutturati, analisi approfondite e raccolta dati su larga scala.

Conclusione

Utilizzando Google Moduli o Google Surveys, puoi creare sondaggi efficaci che ti aiuteranno a raccogliere informazioni preziose e a prendere decisioni informate. Sia che tu abbia bisogno di sondaggi interattivi personalizzati o di analisi avanzate, Google offre lo strumento giusto per soddisfare le tue esigenze.

#Crea Sondaggi #Moduli Google #Sondaggi Google