Come creare un sondaggio con i moduli di Google?

8 visite
Crea sondaggi su Google Moduli cliccando + NUOVO SONDAGGIO in surveys.google.com/your-surveys. Formula domande, scegliendo il tipo appropriato in Scrivi domande. Definisci il titolo e il pubblico target in Scegli il pubblico. Salva e condividi il tuo sondaggio completato.
Commenti 0 mi piace

Come creare sondaggi efficaci con Google Moduli

Google Moduli è uno strumento potente e user-friendly che consente di creare e condividere sondaggi facilmente. Questa guida completa ti aiuterà a padroneggiare le funzionalità di Google Moduli per raccogliere feedback preziosi e prendere decisioni informate.

Creazione di un nuovo sondaggio

  1. Accedi al tuo account Google e vai su surveys.google.com/your-surveys.
  2. Fai clic sul pulsante “+ NUOVO SONDAGGIO” nell’angolo in alto a destra.
  3. Assegna un titolo al sondaggio e una descrizione breve.

Formulazione delle domande

  1. Nella sezione “Scrivi domande”, clicca su “Aggiungi domanda” per iniziare a formulare le tue domande.

  2. Scegli il tipo di domanda appropriato tra le opzioni disponibili, come:

    • Domanda a risposta aperta
    • Domanda a scelta multipla
    • Domanda a selezione multipla
    • Scala Likert
    • Griglia di valutazione
  3. Personalizza le domande con opzioni di risposta, istruzioni e testo descrittivo.

Definizione di pubblico target

  1. Nella sezione “Scegli il pubblico”, specifica il pubblico target del sondaggio.
  2. Puoi scegliere tra un pubblico interno all’organizzazione o un pubblico esterno.
  3. Se selezioni un pubblico esterno, fornisci un URL del sondaggio e un collegamento diretto.

Salvataggio e condivisione del sondaggio

  1. Dopo aver completato le domande e definito il pubblico, clicca su “Salva” per creare il sondaggio.
  2. Puoi condividere il sondaggio tramite e-mail, link o social media.
  3. Monitora le risposte in tempo reale nella scheda “Risposte”.

Suggerimenti per sondaggi efficaci

  • Mantieni i sondaggi brevi e concisi. Le persone hanno meno probabilità di completare sondaggi lunghi.
  • Formula domande chiare e specifiche. Evita domande ambigue o aperte all’interpretazione.
  • Utilizza una varietà di tipi di domande. Ciò renderà il sondaggio più interessante e coinvolgente.
  • Rendi le domande obbligatorie in modo selettivo. Considera di rendere obbligatorie solo le domande più importanti per evitare risposte incomplete.
  • Scegli un pubblico target ben definito. Assicurati che il tuo sondaggio sia rilevante per le persone cui è destinato.

Seguendo questi passaggi e adottando i suggerimenti forniti, puoi creare sondaggi efficaci con Google Moduli che ti aiuteranno a raccogliere informazioni preziose e a prendere decisioni migliori.