Come impostare Out of Office su Google Calendar?

8 visite

Per attivare la modalità Fuori sede su Google Calendar, apri lapp, seleziona Crea > Fuori sede, indica le date e lorario di assenza, personalizza (opzionale) il messaggio automatico e salva le modifiche. La tua indisponibilità sarà così visibile agli altri.

Commenti 0 mi piace

Oltre la semplice “Fuori sede”: sfruttare al massimo le funzionalità di indisponibilità di Google Calendar

Google Calendar, oltre ad essere un impeccabile strumento di gestione del tempo, offre funzionalità spesso sottovalutate, tra cui la modalità “Fuori sede” (o “Assenza”). Andare oltre la semplice impostazione di base, però, permette di ottimizzare la comunicazione e la gestione delle aspettative, evitando fraintendimenti e migliorando l’efficienza. Imparare a sfruttare appieno questa funzione può fare la differenza tra una semplice notifica di assenza e una gestione proattiva della propria agenda.

La procedura di base, come noto, è intuitiva: aprire l’applicazione Google Calendar, selezionare “Crea” (o l’equivalente a seconda della visualizzazione) e scegliere l’opzione “Fuori sede”. Qui si specificano le date e gli orari di assenza, aspetto fondamentale per garantire la corretta visualizzazione della propria indisponibilità agli altri utenti.

Ma l’aspetto veramente potente di questa funzione risiede nella personalizzazione del messaggio automatico. Limitandosi a un generico “Fuori sede”, si perde una preziosa occasione per comunicare informazioni utili. Invece di un semplice avviso, si può fornire un messaggio dettagliato che includa:

  • Data di ritorno e contatti alternativi: Indicare una data precisa di ritorno e, se possibile, fornire contatti alternativi a cui rivolgersi per urgenze. Questo evita l’accumulo di email non gestite al ritorno e garantisce una risposta tempestiva in caso di necessità.
  • Motivo dell’assenza (facoltativo): Se opportuno, indicare brevemente il motivo dell’assenza (es. “Vacanza”, “Congedo per malattia”, “Formazione”). Questo fornisce contesto e aiuta gli altri a comprendere la situazione.
  • Indicazioni sul trattamento delle richieste: Specificare se le richieste saranno gestite in un secondo momento o se è preferibile rimandare la comunicazione a data successiva. Questo aiuta a gestire le aspettative e a evitare inutili richieste urgenti.

Un esempio di messaggio efficace potrebbe essere: “Fuori sede dal 20 al 28 Ottobre. Ritornerò il 29 Ottobre. Per urgenze, contattare [nome] a [email/numero di telefono]. Le vostre email saranno elaborate al mio rientro.”

In conclusione, la funzione “Fuori sede” di Google Calendar è molto più di un semplice avviso di indisponibilità. Utilizzando al meglio le opzioni di personalizzazione del messaggio, si può trasformare questa funzione in uno strumento di comunicazione efficace e proattivo, migliorando la gestione del tempo e delle aspettative, sia per se stessi che per gli altri utenti del calendario. Non limitatevi alla semplice impostazione di base: sfruttate il pieno potenziale di questa funzionalità per una gestione più efficiente della vostra agenda.

#Google Calendar #Imposta Assenza #Out Of Office