Come inserire in Excel la spunta?
9 visite
Per aggiungere un segno di spunta in Excel, clicca su Inserisci, poi Simboli e seleziona il simbolo desiderato. In alternativa, potresti usare un carattere Wingdings o Webdings, contenenti simboli predefiniti. Ricorda che la posizione del comando Simboli può variare leggermente a seconda della versione di Excel.
Forse vuoi chiedere? Di più
Come inserire una spunta in Excel
Le spunte sono indicatori visivi comunemente utilizzati in Excel per contrassegnare attività completate, elementi selezionati o conferme. Inserirle nei fogli di calcolo può migliorare la chiarezza e la leggibilità. Esistono due metodi per inserire una spunta in Excel:
Metodo 1: Utilizzo del comando Simboli
- Accedi alla scheda “Inserisci”: Fai clic sulla scheda “Inserisci” nella barra multifunzione nella parte superiore della finestra di Excel.
- Seleziona “Simboli”: Nel gruppo “Testo”, fai clic sul pulsante “Simboli”.
- Scegli il simbolo di spunta: Nella finestra “Simboli”, seleziona il carattere “Wingdings” o “Webdings” nel menu a discesa “Carattere”. Scorri verso il basso per trovare il simbolo di spunta e selezionalo.
- Inserisci il simbolo: Fai clic sul pulsante “Inserisci” per inserire il simbolo di spunta nella cella attiva.
Metodo 2: Utilizzo del codice Alt
- Tieni premuto il tasto Alt: Tieni premuto il tasto Alt sulla tastiera.
- Inserisci il codice Alt: Mentre tieni premuto Alt, digita il codice Alt per il simbolo di spunta, che è “0252” sul tastierino numerico.
- Rilascia il tasto Alt: Rilascia il tasto Alt per inserire il simbolo di spunta nella cella attiva.
Note:
- La posizione del comando “Simboli” può variare leggermente a seconda della versione di Excel.
- Se non riesci a trovare il codice Alt per il simbolo di spunta, consulta la tabella dei codici Alt per i caratteri speciali.
- Puoi modificare il colore e le dimensioni del simbolo di spunta selezionandolo e utilizzando le opzioni di formattazione nella scheda “Home”.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.