Come mettere il tema scuro su Google Calendar?

14 visite

Per scurire Google Calendar sul computer, apri Calendar, clicca su Impostazioni in alto a destra, poi su Aspetto e seleziona Scuro. Conferma con Fine per applicare la modifica.

Commenti 0 mi piace

Addio alla luce accecante: Guida definitiva alla modalità scura di Google Calendar

Google Calendar, strumento indispensabile per la gestione del tempo di milioni di utenti, offre finalmente una gradita opzione per chi preferisce un’esperienza visiva meno impegnativa per gli occhi: la modalità scura. Lontano dall’essere una semplice modifica estetica, l’utilizzo del tema scuro offre numerosi vantaggi, dalla riduzione dell’affaticamento oculare, soprattutto in ambienti scarsamente illuminati, al prolungamento della durata della batteria su dispositivi mobili. Ma come attivare questa preziosa funzionalità? La procedura è sorprendentemente semplice e veloce.

Iniziamo con la versione desktop di Google Calendar. Accedendo alla piattaforma tramite il vostro browser preferito, individuate l’icona a forma di ingranaggio, situata nell’angolo superiore destro della schermata. Questa icona rappresenta le Impostazioni di Google Calendar. Cliccatevi sopra.

Si aprirà un menu a tendina. Tra le diverse opzioni, cercate la voce “Aspetto”. Potrebbe essere necessario scorrere leggermente verso il basso per trovarla. Una volta individuata, cliccate su di essa.

A questo punto, vi si presenterà una scelta chiara e concisa: “Chiaro” e “Scuro”. Selezionate “Scuro” per attivare la modalità a basso contrasto. L’interfaccia di Google Calendar si trasformerà istantaneamente, passando dai toni chiari e luminosi a una palette di colori scuri e più rilassanti per la vista.

Per finalizzare il cambiamento e applicare le modifiche, cliccate sul pulsante “Fine” situato in basso, generalmente in prossimità del fondo della pagina delle impostazioni. Et voilà! Il vostro Google Calendar è ora vestito a nuovo, con un’interfaccia più elegante e meno stancante per gli occhi.

Questa semplice procedura, applicabile su qualsiasi browser, permette di personalizzare l’esperienza utente, adattandola alle proprie preferenze e necessità. L’utilizzo della modalità scura di Google Calendar non è solo una questione di estetica, ma contribuisce a migliorare il comfort visivo e a rendere la gestione degli appuntamenti un’attività più piacevole e meno faticosa, anche dopo ore di utilizzo. Provatela e lasciatevi conquistare dalla differenza!

#Google Calendar #Impostazioni #Tema Scuro