Come modificare i suggerimenti su iPhone?

0 visite

Puoi modificare facilmente i suggerimenti su iPhone. Nellapp Impostazioni, tocca Siri e Cerca, quindi seleziona lapp per cui desideri modificare le impostazioni. Qui, puoi disattivare i suggerimenti oppure personalizzarne laspetto.

Commenti 0 mi piace

Addio suggerimenti indesiderati: personalizzare Siri e le app su iPhone

L’iPhone è un dispositivo incredibilmente versatile, ma la sua costante propensione a offrire suggerimenti può a volte risultare invadente. Fortunatamente, Apple offre un elevato grado di controllo sulla gestione di questi suggerimenti, permettendo di personalizzarli o disattivarli completamente a seconda delle proprie esigenze. Questo articolo vi guiderà passo passo attraverso le opzioni disponibili per riprendere il controllo delle notifiche e dei suggerimenti sul vostro iPhone.

Non si tratta solo di Siri, anche se l’assistente vocale gioca un ruolo chiave. Le impostazioni di Siri influenzano infatti una vasta gamma di suggerimenti, dalle app consigliate nella schermata di blocco alle ricerche proattive. Per gestirle, aprite l’app “Impostazioni” e selezionate “Siri e Cerca”. Qui troverete un elenco completo delle app installate sul vostro dispositivo.

Selezionando una specifica app, si accede a un pannello di controllo dedicato ai suggerimenti. Le opzioni di personalizzazione variano leggermente a seconda dell’app, ma generalmente includono:

  • Mostra app in Cerca: Disattivando questa opzione, l’app non comparirà nei risultati di ricerca di Spotlight e Siri. Utile per app che usate raramente o che preferite tenere più “nascoste”.
  • Mostra contenuti in Cerca: Questa opzione controlla se i contenuti all’interno dell’app, come documenti, messaggi o note, vengono indicizzati e visualizzati nei risultati di ricerca. Disattivandola, la privacy dei dati all’interno dell’app viene ulteriormente tutelata.
  • Suggerimenti in Cerca: Questa opzione determina se l’app può comparire come suggerimento proattivo in base all’utilizzo e alla posizione. Ad esempio, l’app Mappe potrebbe suggerire il percorso per tornare a casa durante l’ora di punta.
  • Suggerimenti su schermata bloccata: Controlla se l’app può visualizzare suggerimenti sulla schermata bloccata, come ad esempio i prossimi appuntamenti del calendario.
  • Suggerimenti in Condividi: Influenza la comparsa dell’app nel menu di condivisione, semplificando o meno la condivisione di contenuti con essa.

Oltre a queste opzioni generali, alcune app offrono impostazioni di personalizzazione ancora più granulari. Ad esempio, l’app Mail permette di disattivare i suggerimenti per specifici contatti o mittenti. Esplorate le impostazioni di ogni app per scoprire tutte le opzioni disponibili.

Imparare a gestire i suggerimenti su iPhone non solo riduce le distrazioni, ma permette anche di ottimizzare l’utilizzo del dispositivo e di proteggere la propria privacy. Sperimentate con le diverse impostazioni per trovare la configurazione ideale per le vostre esigenze e godervi un’esperienza iPhone più fluida e personalizzata.