Come posso convalidare i Dati di un elenco da una tabella in Excel?

0 visite

Convalida Dati in Excel (Elenco):

  • Seleziona la/e cella/e.
  • Vai su Dati > Convalida dati.
  • In Impostazioni, scegli Elenco da Consenti.
  • In Origine, inserisci i valori separati da virgole (es. Rosso,Verde,Blu).
Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare un’anima a questo processo di convalida dati in Excel, rendendolo un po’ più… noi.

Come rendere un elenco in Excel un po’ meno freddo con la Convalida Dati (e qualche mio pensiero sparso)

Ok, ammettiamolo, Excel può sembrare un po’ distaccato, no? Tabelle, numeri… Perfetto per organizzare, ma a volte vorremmo un tocco di… umanità, qualcosa che lo renda più nostro. E la convalida dati, con un elenco, può essere proprio la soluzione.

Allora, immagina questa scena: hai una tabella con i colori preferiti dei tuoi amici. Invece di fargli scrivere ogni volta “Blu oltremare”, “Giallo limone” (e magari sbagliare l’ortografia, diciamocelo!), vuoi che scelgano da una lista predefinita. Più semplice per loro, più pulito per te.

Come si fa? Ecco, più o meno, la mia guida (con qualche deviazione):

  1. Seleziona la cella (o le celle): La base, ovviamente. Clicca dove vuoi che appaia la magia dell’elenco. Mi ricordo una volta, selezionai tutta la colonna per sbaglio! Un disastro, ma imparai la lezione.

  2. Dati > Convalida dati: Qui si fa sul serio. Nella barra in alto, vai alla scheda “Dati” e poi… ecco, “Convalida dati”. Sembra una cosa complicata, lo so, ma fidati, è più facile di quanto pensi.

  3. Impostazioni > Elenco: Si apre una finestra (che ammetto, mi mette sempre un po’ d’ansia… troppe opzioni!). Nella scheda “Impostazioni” (sperando di averla indovinata al primo colpo), cerca “Consenti”. Dal menu a tendina, scegli “Elenco”. Ah, la magia inizia a materializzarsi!

  4. Origine = … (inserisci i tuoi valori separati da virgole): Qui arriva il bello. Nella casella “Origine”, digita i valori del tuo elenco, separati da virgole. Ad esempio, “Rosso,Verde,Blu”. Ricorda, senza spazi dopo la virgola! (Una volta ci ho messo un’ora a capire perché non funzionava… sigh). Pensa ai colori preferiti dei tuoi amici, alle categorie di un progetto, alle opzioni di un menu… Le possibilità sono infinite! E poi, clicca su “OK”. Voilà!

E voilà! Ora, nella cella (o nelle celle) che hai selezionato, apparirà una freccetta. Cliccandoci sopra, si aprirà un menu a tendina con le opzioni che hai inserito. Niente più errori di battitura, niente più confusione. Solo una lista chiara e precisa.

Perché te l’ho raccontato in questo modo? Perché a volte ci dimentichiamo che Excel, alla fine, è uno strumento. Uno strumento che possiamo piegare alle nostre esigenze, personalizzare, rendere… più nostro. E la convalida dati, con un semplice elenco, è un piccolo passo per umanizzare un po’ di più i nostri fogli di calcolo. Non credi?