Come posso impostare la larghezza delle celle in centimetri in Excel?

4 visite

In Excel, per definire le dimensioni delle celle in centimetri, passare alla visualizzazione Layout di pagina. Utilizzare le opzioni Altezza righe... e Larghezza colonne..., specificando il valore numerico desiderato seguito dallunità di misura cm.

Commenti 0 mi piace

Liberare il Controllo: Impostare la Larghezza delle Celle in Centimetri in Excel

Excel è uno strumento potentissimo per l’organizzazione e l’analisi dei dati, ma a volte la necessità di un controllo più preciso sulla formattazione diventa cruciale. Tra le tante opzioni di personalizzazione, la possibilità di impostare la larghezza delle celle in centimetri può fare la differenza nella creazione di documenti dall’aspetto professionale e accurato, soprattutto quando si devono allineare tabelle con elementi esterni o si desidera una resa visiva precisa.

Sebbene Excel utilizzi di default unità di misura come “punti” o “caratteri”, esiste un metodo, un po’ nascosto ma incredibilmente utile, per specificare le dimensioni delle celle direttamente in centimetri. Ecco come fare:

Il Segreto della Visualizzazione “Layout di Pagina”

Il cuore di questo trucco risiede nella visualizzazione “Layout di Pagina”. Dimenticate la classica visualizzazione “Normale” o “Visualizzazione struttura”: per un controllo centimetrico, il “Layout di Pagina” è la chiave. Potete accedervi tramite la barra di stato in basso a destra nella finestra di Excel, oppure tramite la scheda “Visualizza” nella barra multifunzione, scegliendo l’opzione “Layout di Pagina”.

Questa visualizzazione simula l’aspetto che il foglio di calcolo avrà una volta stampato, offrendo una prospettiva più concreta sulla spaziatura e le dimensioni. Ma il vero vantaggio è un altro…

Regolare l’Altezza delle Righe e la Larghezza delle Colonne in Centimetri

Una volta passati alla visualizzazione “Layout di Pagina”, l’approccio per modificare le dimensioni delle celle diventa sorprendentemente intuitivo. Seguite questi passaggi:

  1. Altezza delle Righe: Selezionate le righe di cui volete modificare l’altezza. Cliccate con il tasto destro del mouse sulle righe selezionate e scegliete “Altezza righe…”.
  2. Larghezza delle Colonne: Analogamente, selezionate le colonne di cui volete modificare la larghezza. Cliccate con il tasto destro del mouse sulle colonne selezionate e scegliete “Larghezza colonne…”.

Nella finestra di dialogo che si aprirà, potrete finalmente inserire il valore numerico desiderato seguito dall’unità di misura “cm”. Ad esempio, per impostare l’altezza di una riga a 1,5 centimetri, inserirete “1,5 cm”. Excel interpreterà correttamente l’input e adatterà la dimensione della riga di conseguenza. Lo stesso vale per la larghezza delle colonne.

Considerazioni Importanti:

  • La precisione: Sebbene Excel accetti l’unità di misura “cm”, la precisione della conversione potrebbe non essere assoluta. È sempre consigliabile verificare visivamente il risultato e apportare piccole modifiche se necessario.
  • Unità di misura predefinita: Ricordate che Excel tornerà a utilizzare l’unità di misura predefinita (solitamente “punti”) una volta che sarete tornati ad una visualizzazione diversa da “Layout di Pagina”. Le dimensioni impostate in centimetri, tuttavia, rimarranno in vigore.
  • Adattamento automatico: Prestare attenzione alla funzione di “Adatta alla larghezza del contenuto”. Se questa opzione è attiva, la larghezza della colonna si adatterà automaticamente al testo più lungo presente nella cella, sovrascrivendo le dimensioni impostate manualmente.

In conclusione:

Impostare la larghezza delle celle in centimetri in Excel offre un livello di controllo superiore sulla formattazione, consentendo di creare documenti più precisi e professionali. Sebbene richieda l’utilizzo della visualizzazione “Layout di Pagina”, il processo è semplice e intuitivo. Con un po’ di pratica, sarete in grado di sfruttare al massimo questa funzionalità per ottenere risultati impeccabili. Quindi, la prossima volta che avrete bisogno di una formattazione precisa e misurabile, ricordatevi del segreto dei centimetri in Excel!