Come posso recuperare lo storico di WhatsApp?
Recupera la cronologia WhatsApp:
- Disinstalla WhatsApp.
- Reinstalla lapp.
- Se richiesto, seleziona Ripristina per caricare il backup da Google Drive. Scegli Ignora per una nuova installazione senza backup.
Cavolo, ho perso tutto lo storico di WhatsApp! Panico. Ma come si fa a recuperarlo? Cioè, tutti quei messaggi, le foto… spariti? Non ci posso credere. Mi ricordo quella volta che… vabbè, lasciamo perdere. Concentriamoci sulla soluzione. Ho letto da qualche parte (non ricordo dove, forse su un blog, boh?) che si può fare così:
Prima di tutto, disinstallare WhatsApp. Un po’ drastico, lo so, ma sembra che sia necessario. Click. Fatto. Sparito. Ansia. Speriamo funzioni.
Poi, reinstallare l’app. Ok, facile. L’icona verde ricompare. Un piccolo sospiro di sollievo. Ma non è finita qui.
Arriva il momento cruciale: durante la reinstallazione, compare la fatidica domanda. “Ripristina”. Ecco, QUESTO è importante. Se hai fatto il backup su Google Drive (io, per fortuna, sono abbastanza diligente e lo faccio spesso… o almeno credo…), scegli “Ripristina”. E aspetti. Aspetti con il cuore in gola, sperando che compaiano tutti quei messaggi, le foto delle vacanze, le stupidaggini con gli amici. Tipo quella volta che Marco ha mandato la foto del gatto con gli occhiali da sole… Che ridere! Se invece… tragedia… non hai fatto il backup (e qui mi viene in mente mia sorella, che non lo fa MAI!), allora devi cliccare “Ignora” e… addio storico. Povero te. Lezioni di vita, eh?
Insomma, incrociamo le dita. Ho letto che in genere funziona. Qualcuno dice che il backup si può recuperare anche da file locali, roba un po’ più complicata, ma non mi ci metto nemmeno. Spero che Google Drive faccia il suo dovere. Altrimenti… beh, pazienza. Sarà un nuovo inizio. Ma spero proprio di no. Quante cose importanti c’erano lì dentro! Mah…
#Recupero#Storico#WhatsappCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.