Come pulire il serbatoio della macchina del caffè dal calcare?

0 visite

Pulizia serbatoio macchina caffè:

  • Svuotare completamente il serbatoio.
  • Riempirlo con acqua e aceto bianco (1:1).
  • Lasciar agire 15-20 minuti.
  • Risciacquare abbondantemente.
Commenti 0 mi piace

Ok, ecco la mia versione, un po’ più… io, diciamo. Spero ti piaccia!


Ma quante volte mi sono trovata a fissare il serbatoio della mia macchina del caffè, pensando: “Uff, ma quando mi decido a pulirlo?”. È una di quelle cose che rimandi sempre, no? Poi però il caffè comincia ad avere un sapore strano, un po’ amaro, e allora ti dici: “Ok, basta, è ora”.

Pulire il serbatoio della macchina del caffè dal calcare: la mia mini-odissea personale

Quindi, come fare? Beh, non è niente di trascendentale, promesso. La mia nonna diceva sempre che i rimedi della nonna sono i migliori e, in questo caso, aveva ragione da vendere.

  • Svuotare completamente il serbatoio: Ovvio, no? Però, quante volte l’ho dimenticato? Tipo, riempio il serbatoio con la soluzione e poi mi accorgo che c’era ancora un dito d’acqua dentro… ecco, appunto.

  • Riempirlo con acqua e aceto bianco (1:1): Aceto bianco! L’arma segreta di ogni brava massaia (e di chi, come me, cerca di evitare prodotti chimici aggressivi). Acqua e aceto in parti uguali, un bel mix casalingo. Mi ricordo che una volta, invece dell’aceto bianco, ho usato quello di mele… beh, diciamo che il caffè ha avuto un aroma… interessante. Non fatelo.

  • Lasciar agire 15-20 minuti: Questo è il momento in cui mi sento un po’ uno scienziato pazzo, a guardare la soluzione che agisce. Mi chiedo sempre cosa starà succedendo lì dentro. Il calcare che si scioglie? I residui che si staccano? Chissà… L’importante è non dimenticarlo, altrimenti ti ritrovi con un serbatoio che puzza di aceto per giorni (esperienza personale, sigh).

  • Risciacquare abbondantemente: Questa è la parte cruciale. Risciacquare, risciacquare, risciacquare. Almeno 3-4 volte, per sicurezza. Non vorrai mica un caffè che sappia di aceto, vero? Io, dopo un’esperienza traumatica, ora uso un po’ di detersivo per piatti neutro e poi risciacquo benissimo, giusto per essere sicura. Paranoica? Forse. Ma almeno il mio caffè è buono!

E voilà! Il tuo serbatoio è come nuovo (o quasi). Adesso puoi goderti un caffè senza quel retrogusto strano che ti faceva venire i dubbi. Anzi, quasi quasi, me ne preparo subito uno…