Come rendere accessibile a tutti un modulo Google?

18 visite
Per rendere pubblico un modulo Google, disattiva tutte le opzioni di risposta nelle impostazioni. Quindi, condividilo scegliendo il metodo desiderato. Verifica i feedback nella scheda Risposte.
Commenti 0 mi piace

Come rendere accessibile a tutti un modulo Google

I moduli Google sono uno strumento versatile che consente agli utenti di raccogliere dati ed esprimere opinioni. Tuttavia, per garantire che tutti possano partecipare, è essenziale rendere i moduli accessibili a un pubblico più ampio. Questo articolo guiderà passo passo come rendere accessibile a tutti un modulo Google.

1. Disattivare le opzioni di risposta

Per rendere pubblico un modulo Google, è necessario disattivare tutte le opzioni di risposta nelle impostazioni. Ciò consentirà agli utenti di visualizzare il modulo senza dover fornire risposte.

Per disattivare le opzioni di risposta:

  • Apri il modulo Google che desideri condividere.
  • Fai clic sul menu “Impostazioni” nell’angolo in alto a destra.
  • Nella sezione “Quiz”, deseleziona l’opzione “Rendi questo modulo un quiz”.
  • Salva le modifiche.

2. Condividere il modulo

Dopo aver disattivato le opzioni di risposta, puoi condividere il modulo con il pubblico. Ci sono diversi modi per condividere un modulo:

  • E-mail: fai clic sul pulsante “Invia” e inserisci gli indirizzi e-mail dei destinatari.
  • Link: copia il link al modulo e condividilo con altri.
  • Social media: condividi il link al modulo sui social media come Facebook o Twitter.

3. Verificare i feedback

Una volta condiviso il modulo, puoi monitorare i feedback nella scheda “Risposte”. Questa scheda mostrerà tutti i moduli compilati, compresi gli eventuali commenti o risposte aperte.

È importante verificare regolarmente i feedback per individuare eventuali problemi o suggerimenti di miglioramento. Ciò ti consentirà di apportare le modifiche necessarie per garantire che il modulo sia accessibile e soddisfi le esigenze di tutti gli utenti.

Considerazioni aggiuntive

Oltre alle istruzioni di cui sopra, ci sono alcune considerazioni aggiuntive che possono migliorare l’accessibilità dei moduli Google:

  • Usare un linguaggio chiaro e conciso: assicurati che le domande siano formulate in modo chiaro e facile da capire. Evita il gergo tecnico o il linguaggio ambiguo.
  • Fornire opzioni di risposta complete: offri un’ampia gamma di opzioni di risposta per garantire che tutti possano trovare una risposta che rifletta le proprie opinioni o esperienze.
  • Utilizzare i sottotitoli per i contenuti multimediali: se il modulo contiene contenuti multimediali, come video o audio, fornisci sottotitoli o trascrizioni per renderli accessibili agli utenti con disabilità uditive.
  • Utilizzare colori ad alto contrasto: scegli combinazioni di colori ad alto contrasto per il testo e lo sfondo per facilitare la leggibilità per gli utenti con disabilità visive.

Rendendo i moduli Google accessibili a tutti, è possibile garantire che tutti possano partecipare e contribuire al processo di raccolta dati. Seguendo questi passaggi, puoi creare moduli inclusivi che consentano alle persone di diverse abilità e contesti di condividere le proprie opinioni e idee.