Come si chiama il buco del lavandino?

4 visite

Il foro presente nella parte alta del lavandino si chiama troppopieno. La sua funzione principale è quella di prevenire allagamenti, consentendo allacqua in eccesso di defluire quando il livello nel lavabo supera la norma. Agisce come valvola di sicurezza idraulica.

Commenti 0 mi piace

Il silenzioso guardiano del bagno: il troppopieno

Spesso ignoriamo i dettagli che ci circondano, soprattutto quelli che svolgono silenziosamente il loro dovere, proteggendoci da piccoli e grandi disastri domestici. Uno di questi è il troppopieno, quel piccolo foro, a volte discreto, altre volte più evidente, che si trova nella parte alta del nostro lavandino. Potremmo non pensarci mai, finché non svolge la sua preziosa funzione, salvandoci da un’inondazione.

Ma come funziona esattamente questo “guardiano del bagno”? Il nome stesso, troppopieno, ne svela l’utilità: impedire che l’acqua trabocchi dal lavabo quando il livello supera un certo limite. Immaginiamo di lasciare aperto il rubinetto, magari distratti da altre faccende. Senza il troppopieno, l’acqua continuerebbe a salire inesorabilmente, fino a riversarsi sul pavimento, con tutte le conseguenze del caso: un bagno allagato, danni al pavimento e ai mobili, un bel po’ di lavoro per asciugare tutto.

Il troppopieno agisce come una valvola di sicurezza idraulica passiva. Quando il livello dell’acqua raggiunge il foro, inizia a defluire attraverso un canale interno collegato direttamente al tubo di scarico principale del lavabo. In questo modo, l’acqua in eccesso viene deviata, evitando il trabocco. È un sistema semplice ma ingegnoso, che previene danni e disagi senza richiedere alcun intervento attivo da parte nostra.

Oltre alla sua funzione principale, il troppopieno contribuisce anche a regolare il flusso dell’acqua nello scarico. Facilitando l’ingresso dell’aria nel sistema, evita la formazione del vuoto che potrebbe rallentare il deflusso.

La prossima volta che vi lavate le mani, prestate attenzione a questo piccolo ma importante dettaglio del vostro lavandino. Il troppopieno, silenzioso e discreto, è lì per proteggervi, un piccolo eroe quotidiano che merita un po’ di riconoscimento. E ricordate, la sua presenza non è un invito a lasciare il rubinetto aperto! Un uso responsabile dell’acqua è sempre la migliore prevenzione.