Come si inserisce la risposta corretta su Google Moduli?
Impostare la risposta corretta in Google Moduli: Una guida passo-passo
Google Moduli è uno strumento versatile e intuitivo per creare sondaggi, quiz e test online. Ma sapevi che puoi facilmente impostare le risposte corrette per le tue domande e ottenere automaticamente i risultati?
Questa funzione è particolarmente utile per educatori che desiderano valutare la comprensione degli studenti, ma anche per chiunque voglia creare quiz divertenti o sondaggi con risposte a scelta multipla.
Ecco una guida passo-passo su come impostare la risposta corretta in Google Moduli:
1. Crea la tua domanda:
Inizia creando la tua domanda in Google Moduli. Puoi scegliere tra diverse tipologie di domande, come ad esempio:
- Scelta multipla: Gli utenti possono scegliere una sola risposta tra diverse opzioni.
- Caselle di controllo: Gli utenti possono selezionare più risposte corrette da un elenco.
- Elenco a discesa: Gli utenti possono selezionare una risposta da un elenco a tendina.
2. Accedi alle impostazioni della chiave di risposta:
Una volta creata la domanda, individua e clicca sull’icona a forma di ingranaggio situata nell’angolo in basso a destra della sezione della domanda. Questo ti porterà alle “Impostazioni della domanda”.
3. Attiva la “Chiave di risposta”:
Nelle impostazioni della domanda, attiva l’opzione “Chiave di risposta”. Questa azione ti consentirà di contrassegnare le risposte corrette e assegnare un punteggio alla domanda.
4. Seleziona la risposta corretta:
A questo punto, vedrai le tue opzioni di risposta con la possibilità di selezionarle come corrette. Clicca sulla casella a sinistra della risposta o delle risposte corrette per contrassegnarle.
5. Assegna un punteggio:
Dopo aver selezionato la risposta corretta, puoi assegnare un punteggio alla domanda. Inserisci il valore numerico desiderato nel campo “Punti”.
6. Fornisci feedback opzionale (consigliato):
Per rendere il tuo quiz o test più completo e utile, Google Moduli ti permette di aggiungere un feedback per ogni risposta. Clicca su “Aggiungi feedback sulla risposta” e scegli se fornire un feedback generale per tutte le risposte o uno specifico per le risposte corrette e errate.
Puoi arricchire il tuo feedback con:
- Testo: Spiega perché una risposta è corretta o errata, fornisci ulteriori informazioni o link a risorse utili.
- Video: Incorpora video da YouTube per illustrare un concetto o fornire una spiegazione visiva.
7. Salva le modifiche:
Una volta terminato di impostare la risposta corretta, il punteggio e il feedback, assicurati di cliccare su “Salva” nella parte inferiore della sezione della domanda per salvare le modifiche.
Conclusione:
Impostare la risposta corretta in Google Moduli è un processo semplice ma potente che può trasformare i tuoi sondaggi e quiz in strumenti di apprendimento interattivi. Sfrutta le funzionalità di feedback per creare un’esperienza di apprendimento coinvolgente e completa per i tuoi studenti o partecipanti.
#Google Moduli#Questionari#Risposta CorrettaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.