Come si salva un luogo su Google Maps?

10 visite

Per salvare un luogo su una mappa di Google Maps incorporata in un sito web, individua il segnaposto desiderato. Cliccandoci sopra, si aprirà una finestra con i dettagli del luogo. Allinterno di questa finestra, troverai lopzione Salva. Scegliendo un elenco esistente o creandone uno nuovo, potrai aggiungere il luogo ai tuoi preferiti.

Commenti 0 mi piace

Salvare i propri angoli preferiti direttamente dalle mappe di Google incorporate: una guida rapida

Google Maps è diventato uno strumento indispensabile per esplorare il mondo, pianificare viaggi e persino trovare il miglior ristorante dietro l’angolo. Ma sapevi che puoi salvare i tuoi luoghi preferiti direttamente dalle mappe di Google incorporate in un sito web, senza dover aprire l’applicazione o il sito principale? Questa funzionalità, spesso sottovalutata, offre un modo incredibilmente comodo per organizzare i tuoi punti di interesse e ritrovarli facilmente in seguito.

Immagina di navigare online e imbatterti in un blog di viaggi che mostra una mappa incorporata piena di gemme nascoste in Toscana. Invece di annotare ogni luogo su un quaderno o salvare i link in un documento, puoi interagire direttamente con la mappa e salvare le location che catturano la tua attenzione.

Ecco come funziona:

Trovare il segnaposto desiderato: La prima cosa da fare è individuare sulla mappa il luogo che ti interessa salvare. Potrebbe trattarsi di un ristorante consigliato, un punto panoramico mozzafiato o persino un negozio che hai adocchiato da tempo.

Cliccare per rivelare i dettagli: Una volta individuato il segnaposto, cliccaci sopra. Si aprirà una finestra, una sorta di piccola scheda informativa, che ti mostrerà i dettagli relativi a quel luogo specifico. Qui troverai informazioni come il nome, l’indirizzo, le recensioni e, soprattutto, l’opzione di salvataggio.

“Salva” il tuo angolo preferito: All’interno di questa finestra troverai in bella vista l’opzione “Salva”. Cliccando su di essa, Google Maps ti chiederà in quale lista desideri aggiungere il luogo.

Scegliere o creare una lista: A questo punto, hai due opzioni. Puoi selezionare una lista esistente che hai già creato in precedenza, come “Ristoranti da provare”, “Luoghi da visitare a Roma” o “Idee regalo”. Oppure, puoi creare una nuova lista appositamente per quel tipo di luoghi. Ad esempio, potresti creare una lista chiamata “Tesori nascosti della Toscana” per organizzare tutti i luoghi che hai scoperto grazie al blog di viaggi.

Vantaggi e utilizzi:

  • Organizzazione semplificata: Dimentica liste sgrammaticate su fogli volanti. Google Maps ti permette di organizzare i tuoi luoghi preferiti in modo ordinato e accessibile.
  • Accesso da qualsiasi dispositivo: Una volta salvato un luogo, potrai trovarlo su qualsiasi dispositivo connesso al tuo account Google.
  • Integrazione con altri servizi Google: I luoghi salvati possono essere utilizzati per pianificare viaggi, ricevere indicazioni stradali e persino condividere le tue scoperte con amici e familiari.

In conclusione, salvare un luogo da una mappa di Google incorporata è un processo semplice e veloce che può migliorare notevolmente la tua esperienza di navigazione online. La prossima volta che ti imbatti in una mappa che ti ispira, non esitare a sfruttare questa comoda funzionalità per organizzare i tuoi prossimi viaggi e scoperte. Buon esplorazione!

#Google Maps #Salva Luogo Maps #Salva Posizione