Come togliere badge impostazioni?

0 visite

Per attivare o disattivare i badge delle icone:

  • Scorrere in alto nella schermata Home e toccare Impostazioni.
  • Selezionare Applicazioni e notifiche e poi Notifiche.
  • Attivare o disattivare lopzione Consenti punti di notifica spostando il cursore.
Commenti 0 mi piace

Liberarsi dei Numeri Incombenti: Come Disattivare i Badge di Notifica su Android

Ti capita di sentirti sopraffatto dalla quantità di numeri rossi che ti fissano dallo schermo del tuo smartphone? Quei piccoli badge, aggrappati alle icone delle app, che ti ricordano costantemente messaggi non letti, email in attesa e aggiornamenti da controllare? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. Esiste una soluzione semplice e veloce per ritrovare un po’ di pace visiva: disattivare i badge di notifica.

Questi badge, formalmente chiamati “punti di notifica” o “bollini”, sono pensati per tenerci informati senza disturbarci con notifiche invasive. Tuttavia, per alcuni, si trasformano in una fonte costante di stress e ansia. Fortunatamente, Android offre la possibilità di personalizzare ampiamente il modo in cui riceviamo le notifiche, inclusa la possibilità di eliminare completamente questi piccoli indicatori.

Ecco come liberarsi dei badge di notifica sul tuo dispositivo Android:

  1. Scorrere verso l’alto dalla schermata Home: Questo gesto semplice ti aprirà il cassetto delle app, il luogo in cui risiedono tutte le applicazioni installate sul tuo telefono.

  2. Toccare Impostazioni: Individua l’icona dell’ingranaggio, che rappresenta l’accesso alle impostazioni del sistema operativo. Toccala per entrare nel cuore delle configurazioni del tuo dispositivo.

  3. Selezionare Applicazioni e notifiche (o Notifiche): Il nome preciso di questa sezione può variare leggermente a seconda della versione di Android installata sul tuo telefono. Cerca un’opzione che si riferisca alle applicazioni e alle notifiche, oppure semplicemente “Notifiche”. Una volta trovata, selezionala.

  4. Attivare o disattivare l’opzione “Consenti punti di notifica” (o “Badge di notifica”): All’interno della sezione Notifiche, dovresti trovare un’opzione che controlla la visualizzazione dei badge sulle icone. Spesso è etichettata come “Consenti punti di notifica” o “Badge di notifica”. Accanto a questa opzione troverai un cursore o un interruttore. Sposta il cursore su “Off” o disattiva l’interruttore per disabilitare completamente i badge.

Cosa succede quando disattivi i badge?

Disattivando i badge, non perderai le notifiche. Semplicemente, non vedrai più i numeri rossi o i puntini colorati sulle icone delle app. Sarai comunque in grado di visualizzare le notifiche nella tendina delle notifiche, accessibile scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo.

Perché disattivare i badge?

Ci sono diverse ragioni per cui potresti voler disattivare i badge:

  • Riduzione dello stress: Come accennato, i badge possono essere fonte di stress e ansia per alcune persone. Disattivarli può contribuire a creare un ambiente digitale più tranquillo e rilassante.
  • Maggiore concentrazione: La costante presenza dei badge può distrarre e interrompere il flusso di lavoro. Eliminarli può aiutarti a concentrarti meglio sulle attività che stai svolgendo.
  • Estetica più pulita: Alcune persone preferiscono un’interfaccia utente più minimalista e pulita, senza l’ingombro visivo dei badge.
  • Miglioramento della batteria (in minima parte): Sebbene l’impatto sulla durata della batteria sia minimo, disattivare i badge può contribuire a risparmiare energia, specialmente se hai molte app con notifiche frequenti.

In conclusione, disattivare i badge di notifica su Android è un’operazione semplice che può avere un impatto significativo sul tuo benessere digitale. Se ti senti sopraffatto dalle notifiche o semplicemente preferisci un’interfaccia più pulita, prova a disattivare i badge e vedi se fa al caso tuo. La tua tranquillità ti ringrazierà!