Perché non vedo tutti i miei contatti su WhatsApp?
Controlla le autorizzazioni:
- Impostazioni telefono: Apri le Impostazioni.
- App: Cerca e seleziona App o Applicazioni.
- WhatsApp: Seleziona WhatsApp.
- Autorizzazioni: Verifica che laccesso ai Contatti sia abilitato (Consenti). Riavvia WhatsApp se necessario.
Ok, proviamo a rendere questo testo un po’ più… umano, ecco cosa mi è venuto in mente:
“Accidenti, ma perché non vedo tutti i miei contatti su WhatsApp? Quante volte mi è capitato! Ti giuro, un dramma, soprattutto quando devo fare gli auguri a zia Erminia e il suo numero non salta fuori! Vabbè, respiriamo. Prima di tutto, controlliamo ‘ste benedette autorizzazioni, perché spesso il problema è lì.
Allora, prendi il telefono, vai nelle Impostazioni. Quelle di Android, intendo. Su iPhone è un po’ diverso, ma il concetto è lo stesso. Le trovi, no? Ok, bene. Poi, cerchiamo la sezione App. A volte si chiama semplicemente “Applicazioni”, dipende dal telefono. Un casino, lo so.
Una volta lì, scorri fino a trovare WhatsApp. Sperando tu ce l’abbia installato, ovviamente!. Ci sei? Perfetto. Adesso, cerchiamo la voce Autorizzazioni. Di solito è ben visibile, ma a volte i geni del male dei produttori di telefoni la nascondono un po’.
E qui viene il bello: assicurati che l’accesso ai Contatti sia attivo. Praticamente, devi dare il permesso a WhatsApp di accedere alla tua rubrica. Deve esserci scritto “Consenti”, o qualcosa di simile. Se non è così, attivalo!
Ah, una cosa importante: dopo aver modificato le autorizzazioni, riavvia WhatsApp. Sembra una stupidaggine, ma a volte è quello che sblocca la situazione. Fidati, l’ho imparato a mie spese! Una volta, ho smanettato per ore prima di capire che bastava un semplice riavvio. Ma d’altronde, chi non ha passato un pomeriggio a litigare con la tecnologia, eh?”
#Contatti#Visibilità#WhatsappCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.