Perché una persona toglie le spunte blu?

2 visite

Togliere le spunte blu può segnalare una lieve resistenza alliperconnessione. Tuttavia, non sempre questa resistenza è virtuosa; a volte cela accondiscendenza o semplice inconsapevolezza, più che una vera presa di posizione.

Commenti 0 mi piace

Perché, cavolo, spengo le spunte blu? Me lo chiedo anch’io, a volte. È una cosa così piccola, insignificante quasi… eppure, ci penso. Sarà che mi sento… soffocare un po’? Troppa connessione, sai? Come quando mia cugina Sara mi chiamava ogni cinque minuti mentre ero al lavoro, con quelle notifiche che ti assalgono come moscerini in piena estate. Alla fine ho dovuto spegnere tutto, non ce la facevo più. Era diventata una vera e propria ossessione, per lei. E io? Mi sentivo in trappola, intrappolato in una rete di messaggi inutili.

Ma non è sempre così, eh? A volte è solo… pigrizia. Ammettiamolo, a volte non ho voglia di rispondere subito, preferisco rileggermi i messaggi con calma, senza la pressione di quella spunta blu che mi fissa come un giudice severo. O forse è solo un modo per proteggermi, un piccolo muro invisibile tra me e il mondo. Un modo per dire “ho bisogno di un po’ di spazio”. Sai, come quando torni a casa dopo una giornata pesante e ti butti sul divano, senza nemmeno rispondere al telefono? È un po’ la stessa cosa.

Leggevo da qualche parte – non ricordo dove, forse su internet, chissà – che il 70% delle persone, o forse era il 60%, boh, comunque un sacco, lo fa per questo motivo. Per gestire meglio la propria vita digitale. Ma poi ci sono quelli che lo fanno per nascondersi, per non dare l’impressione di essere sempre disponibili. Magari hanno paura di apparire troppo “attaccati” o… chissà? Io, non so bene cosa penso. È una cosa così strana, no? Questa spunta blu che diventa simbolo di tanto… e niente, allo stesso tempo. Un piccolo dettaglio che può raccontare una storia immensa. O forse no, forse è solo una spunta blu.

#Controllo Lettura #Non Disturbare #Privacy Online