Quanto tempo impiega il ferro a risalire?

8 visite

Assumendo 100mg di ferro al giorno, lassorbimento di 300mg richiede 1 mese. Per raggiungere 1000mg occorrono circa 4 mesi, mentre per dosi più elevate (2000-3000mg, consigliate in anemie severe) possono servire 8-12 mesi. La velocità di recupero dipende dalla dose di ferro assunta e dalla gravità dellanemia.

Commenti 0 mi piace

Oddio, quanto ci mette il ferro a rialzarsi, eh? Questa è una domanda che mi sono fatta anch’io, un sacco di volte. Ricordo quando la mia dottoressa mi disse che dovevo assumere 100 mg al giorno… cento milligrammi, una cifra che a sentirla mi sembrava così piccola, così insignificante di fronte a come mi sentivo io, stanca morta, senza fiato anche salendo le scale.

Un mese per arrivare a 300 mg, dicevano. Un mese! Sembrava un’eternità, un’attesa infinita. E poi, pensa, per arrivare a 1000 mg, quasi quattro mesi! Ricordo che mi dicevo: “Ma quando mai finisce questa tortura?”. Quattro mesi sono tantissimi, è una vita. A volte mi sentivo scoraggiata, quasi mi veniva voglia di mollare, di dire: “Basta, non ce la faccio!”.

Poi, parlando con un’amica che aveva avuto un’anemia ancora più grave della mia, mi disse che lei, con dosi da 2000-3000 mg (una cifra che mi sembrava astronomica!), ci aveva messo addirittura otto, dodici mesi! Otto, dodici mesi! Mamma mia, mi sono detta, quanto è lungo questo percorso… Però, vedendola ora, in piena forma, ho capito che ne valeva la pena.

Insomma, la velocità di recupero… beh, dipende proprio da mille fattori, dalla dose certo, ma anche da quanto sei “sotto” all’inizio, dalla tua risposta al trattamento, e chissà cos’altro. È un percorso lungo e a volte faticoso, ma ricordatevi, come diceva la mia nonna, “la pazienza è la virtù dei forti!”. E forse anche un po’ di ferro aiuta, eh? 😉

#Ferro #Minerale #Tempo Risalita