Come pagare meno il vaporetto a Venezia?

88 visite
Per risparmiare sui vaporetti a Venezia, un pass da 24 o 48 ore è conveniente rispetto ai biglietti singoli, soprattutto per soggiorni di due o tre giorni. Anche un soggiorno di sette giorni potrebbe giustificare il pass.
Commenti 0 mi piace

Come risparmiare sui trasporti in vaporetto a Venezia

Venezia, con i suoi pittoreschi canali e le sue splendide isole, è una città da sogno per molti viaggiatori. Tuttavia, i costi dei trasporti in vaporetto possono sommarsi rapidamente, soprattutto per coloro che soggiornano per più giorni. Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare denaro sui traghetti a Venezia:

Pass per il vaporetto da 24 o 48 ore

Se prevedete di utilizzare i vaporetti frequentemente durante il vostro soggiorno, acquistare un pass da 24 o 48 ore può essere un’opzione conveniente. Questi pass consentono corse illimitate sui vaporetti per il periodo di validità.

Un pass da 24 ore costa 20 euro, mentre un pass da 48 ore costa 30 euro. Rispetto ai biglietti singoli, che costano 7,50 euro per una corsa, questi pass offrono un notevole risparmio per coloro che utilizzano i vaporetti più volte al giorno.

Pass per il vaporetto da 7 giorni

Per i soggiorni più lunghi, un pass per il vaporetto da 7 giorni può essere un’opzione ancora più vantaggiosa. Questo pass costa 60 euro e consente corse illimitate sui vaporetti per un’intera settimana.

Se prevedete di trascorrere più di tre giorni a Venezia e di utilizzare frequentemente i vaporetti, un pass da 7 giorni vi farà risparmiare denaro rispetto all’acquisto di pass giornalieri separati.

Acquisto anticipato

Acquistare i pass per il vaporetto online o presso i punti vendita ufficiali in anticipo può farvi risparmiare denaro. Alcuni siti Web e rivenditori offrono sconti per gli acquisti anticipati, quindi vale la pena fare un po’ di ricerche prima di acquistare i pass.

Considerate i mezzi pubblici alternativi

Sebbene i vaporetti siano il modo più comune per spostarsi a Venezia, ci sono anche altri mezzi di trasporto pubblico disponibili. Le linee di autobus ACTV collegano Venezia ad alcune isole, come Lido e Pellestrina. Queste linee di autobus sono generalmente più economiche dei vaporetti, ma impiegano anche più tempo per raggiungere le destinazioni.

Se siete disposti a camminare, la maggior parte delle attrazioni del centro storico di Venezia sono raggiungibili a piedi. Questo può essere un modo eccellente per risparmiare denaro sui trasporti e, allo stesso tempo, esplorare la città al vostro ritmo.