Dove parte la CAREMAR a Napoli?
Da dove parte Caremar a Napoli: una guida per i viaggiatori
Caremar è una compagnia di navigazione che offre servizi traghetto da Napoli verso le isole vicine come Ischia, Capri e Procida. La società opera da due moli principali a Napoli:
- Beverello
- Calata Porta di Massa
Molo Beverello
Il Molo Beverello è il molo più centrale e facilmente accessibile di Napoli. Si trova proprio di fronte al Castel Nuovo e al porto turistico di Mergellina. Da qui, Caremar offre traghetti per:
- Ischia (Porto e Casamicciola)
- Capri
Calata Porta di Massa
La Calata Porta di Massa si trova a breve distanza dal Molo Beverello, sul lato opposto del porto di Napoli. È anche un molo centrale, ma leggermente meno accessibile rispetto al Beverello. Da qui, Caremar offre traghetti per:
- Ischia (Porto e Casamicciola)
- Capri
- Procida
Porto di Pozzuoli
Oltre ai moli di Napoli, Caremar offre anche collegamenti dal porto di Pozzuoli, situato a circa 10 km a nord-ovest della città. Da Pozzuoli, ci sono traghetti per:
- Ischia (Porto e Casamicciola)
Come raggiungere i moli
- Metropolitana: La stazione della metropolitana “Municipio” si trova a pochi passi dal Molo Beverello.
- Bus: Diverse linee di autobus servono i moli di Napoli.
- Taxi: I taxi sono ampiamente disponibili in città e possono portarvi rapidamente ai moli.
- A piedi: Il Molo Beverello è raggiungibile a piedi dal centro storico di Napoli in circa 15 minuti.
Suggerimenti per i viaggiatori
- Prenotate i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
- Arrivate al molo in anticipo per evitare la coda.
- Controllate le previsioni meteorologiche prima di partire, poiché i traghetti possono essere cancellati in caso di maltempo.
- Tenete conto del fatto che i traghetti potrebbero essere affollati, soprattutto durante le ore di punta.
- Se avete dei bagagli pesanti, vi consigliamo di prendere un taxi o un porter per aiutarvi a trasportarli.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.