Dove prendere la linea 12 a Venezia?
Come raggiungere Burano con la linea acquatica 12 da Venezia
Venezia, la Città dei Canali, offre una rete acquatica ben sviluppata che collega le sue isole circostanti. Una delle destinazioni più famose da visitare in barca è Burano, un’isola pittoresca nota per le sue case dai colori vivaci. Per raggiungere Burano da Venezia, è necessario prendere la linea di vaporetto 12.
Punto di partenza
La linea 12 di vaporetti parte da Fondamente Nove, un terminal vaporetto situato nella parte settentrionale di Venezia, vicino al Ponte della Libertà. Il terminal si trova a breve distanza a piedi dalla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia e può essere facilmente raggiunto in autobus o a piedi dal centro storico.
Fermate
Dopo aver lasciato Fondamente Nove, il battello vaporetto 12 fa una prima fermata all’isola di Murano, famosa per la sua antica arte vetraria. Successivamente, continua verso Mazzorbo, un’isola collegata a Burano da un ponte.
Viaggio a Burano
Da Mazzorbo, il vaporetto 12 percorre gli ultimi due canali prima di raggiungere Burano. Il viaggio da Fondamente Nove a Burano dura circa 45 minuti.
Frequenza
La linea 12 di vaporetti opera con una frequenza di circa 30 minuti, offrendo agli utenti una flessibilità notevole nel pianificare il viaggio. Tuttavia, è consigliabile controllare gli orari aggiornati sul sito web ufficiale di ACTV, la società di trasporto pubblico di Venezia.
Tariffe
Le tariffe per la linea 12 di vaporetti variano a seconda della durata del biglietto acquistato. I biglietti singoli consentono un viaggio di 75 minuti e costano circa 7,50 euro. Sono inoltre disponibili biglietti giornalieri, settimanali e mensili che offrono un numero illimitato di viaggi durante il periodo di validità.
Consigli
- Acquista i biglietti in anticipo presso il terminal o online per evitare le code.
- Per evitare la folla, si consiglia di visitare Burano nei giorni feriali o nelle prime ore del mattino.
- Porta una mappa o scarica un’app di navigazione per orientarti facilmente a Burano.
- Non dimenticare la macchina fotografica per immortalare i colori vivaci e l’architettura unica di questa affascinante isola.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.