Dove si prende il vaporetto per andare a Burano?
Come raggiungere Burano in vaporetto:
Burano, la pittoresca isola nella laguna veneziana, è una destinazione turistica popolare per le sue case colorate, i canali serpeggianti e la tradizionale produzione di merletti. Il modo più conveniente per raggiungere Burano da Venezia è in vaporetto, un traghetto pubblico che collega le isole della laguna.
Linea di vaporetto LN:
La linea di vaporetto LN è la più veloce per raggiungere Burano. Parte da due punti di imbarco a Venezia:
- Fondamenta Nuove: Questa fermata si trova nel quartiere di Cannaregio, vicino al Ponte delle Guglie.
- San Zaccaria: Questa fermata si trova nel quartiere di Castello, vicino alla Basilica di San Marco.
Il viaggio in vaporetto da Fondamenta Nuove o San Zaccaria a Burano dura circa 45 minuti. I vaporetti partono ogni 15-30 minuti durante il giorno.
Tariffe:
- Biglietto singolo: 7,50 € (valido per 75 minuti)
- Biglietto giornaliero: 20,00 € (valido per 24 ore)
- Carta Venezia Unica: Offre viaggi illimitati sui vaporetti e altri mezzi pubblici a Venezia e nella laguna per un periodo di tempo specificato.
Orari:
Gli orari dei vaporetti variano a seconda della stagione. È consigliabile controllare gli orari aggiornati sul sito web ACTV, l’azienda che gestisce i trasporti pubblici a Venezia.
Escursioni in barca:
Un’alternativa al vaporetto sono le escursioni in barca a Murano e Burano. Queste escursioni di solito partono da Piazza San Marco e includono visite alle due isole. I prezzi partono da circa 30 € a persona e variano a seconda della durata e dell’itinerario dell’escursione.
Raccomandazioni:
- Acquistate il biglietto del vaporetto in anticipo per evitare code.
- Arrivate in anticipo alla fermata del vaporetto per assicurarvi un posto.
- Considerate l’acquisto di una Carta Venezia Unica se avete intenzione di fare molti viaggi in vaporetto.
- Durante i mesi estivi, le escursioni in barca e i vaporetti possono essere affollati.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.