A cosa bisogna stare attenti in Cina?

7 visite

In Cina, la sicurezza del passaporto è fondamentale. Portatelo sempre con voi per i controlli, ma tenetelo al sicuro. È prudente conservare copie del passaporto e del visto cinese separatamente, per ogni evenienza.

Commenti 0 mi piace

Navigare la Cina: Consigli Essenziali per un Viaggio Sicuro e Consapevole

La Cina, terra di antiche tradizioni e modernissima innovazione, offre un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Tuttavia, per godere appieno di questa meraviglia, è fondamentale approcciarsi con consapevolezza e preparazione, prestando attenzione a una serie di aspetti che possono fare la differenza tra un viaggio da sogno e una potenziale fonte di frustrazioni.

La Sicurezza Documentale: Un Primo Passo Fondamentale

Uno degli elementi più importanti da considerare è la gestione dei propri documenti. In Cina, la burocrazia è presente e il controllo dei documenti è una pratica comune.

  • Passaporto: Il Vostro Biglietto da Visita: Portare sempre con sé il passaporto originale è obbligatorio e non negoziabile. Che si tratti di fare il check-in in un hotel, prendere un treno ad alta velocità o semplicemente attraversare un controllo di sicurezza, il passaporto vi verrà richiesto. Assicuratevi che sia in corso di validità e che il visto cinese sia correttamente applicato.
  • Protezione del Passaporto: Nonostante la necessità di averlo sempre a portata di mano, è cruciale proteggere il passaporto da furti o smarrimenti. Utilizzate una custodia protettiva, tenetelo in una tasca interna sicura o in una borsa a tracolla con chiusura a zip. Evitate di esporlo inutilmente.
  • Copie di Sicurezza: Un’Assicurazione per la Tranquillità: Prima di partire, fate diverse copie del passaporto (pagina con i dati personali e pagina con il visto cinese) e conservatele separatamente dall’originale. In caso di smarrimento o furto, queste copie faciliteranno le pratiche per ottenere un duplicato presso l’ambasciata o il consolato italiano. Inviate una copia anche al vostro indirizzo email, per averla disponibile online in caso di necessità.

Oltre il Passaporto: Attenzioni Aggiuntive per un Viaggio Sicuro

Oltre alla sicurezza documentale, ci sono altri aspetti da considerare per un viaggio sicuro e senza intoppi in Cina:

  • Connessione Internet e VPN: L’accesso a internet in Cina è soggetto a censura. Per poter utilizzare liberamente servizi come Google, Facebook, Instagram e WhatsApp, è consigliabile installare e configurare una VPN (Virtual Private Network) prima della partenza. Assicuratevi che funzioni correttamente e familiarizzatevi con il suo utilizzo.
  • Pagamenti: Contanti e Alternative: Sebbene le carte di credito internazionali siano accettate in alcuni hotel e ristoranti di lusso, la stragrande maggioranza delle transazioni avviene tramite app di pagamento cinesi come Alipay e WeChat Pay. Avere a disposizione una certa quantità di contanti in Yuan (RMB) è quindi essenziale. Informatevi sulla possibilità di collegare la vostra carta di credito internazionale a queste app, anche se la procedura può essere complessa.
  • Barriera Linguistica: Preparazione e Strumenti: La conoscenza dell’inglese non è diffusa come in altri paesi. Imparare alcune frasi di base in cinese mandarino può fare la differenza. Scaricate app di traduzione offline e preparatevi a comunicare anche tramite gesti e immagini.
  • Sicurezza Alimentare: Attenzione alla Provenienza: Prestate attenzione all’igiene dei locali in cui mangiate. Preferite ristoranti affollati e con una buona reputazione. Evitate il cibo di strada che non sembra fresco o ben cotto.
  • Trasporti: Pianificazione e Sicurezza: Utilizzate app di navigazione per orientarvi e prenotare taxi o auto con conducente. Se prendete i mezzi pubblici, fate attenzione ai borseggiatori, soprattutto nelle zone affollate.
  • Consapevolezza Culturale: Rispetto e Sensibilità: La cultura cinese è profondamente diversa da quella occidentale. Informatevi sulle usanze locali, come l’importanza della gerarchia e del rispetto degli anziani. Evitate di criticare apertamente il governo o la cultura cinese.
  • Assicurazione di Viaggio: Una Rete di Protezione: Stipulate un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, furti, smarrimento di bagagli e rimpatrio. In caso di emergenza, avere un’assicurazione vi darà la tranquillità di ricevere assistenza immediata.

Conclusione:

Viaggiare in Cina è un’esperienza straordinaria, ma richiede una preparazione accurata e una certa dose di adattamento. Prestando attenzione alla sicurezza documentale, alla connessione internet, ai pagamenti, alla barriera linguistica, alla sicurezza alimentare, ai trasporti, alla consapevolezza culturale e stipulando un’assicurazione di viaggio, potrete godervi appieno la bellezza e la diversità di questo affascinante paese. Ricordate, la chiave è informarsi, pianificare e affrontare il viaggio con un atteggiamento aperto e rispettoso. Buon viaggio!