Chi dovrà pagare il ticket per entrare a Venezia?

51 visite
La tassa dingresso a Venezia è obbligatoria per tutti i visitatori, tranne i residenti, i veneziani nati nel comune e i minori di 14 anni. Il costo varia in base al periodo e al mezzo di trasporto.
Commenti 0 mi piace

Venezia introduce la tassa d’ingresso: chi dovrà pagare?

In risposta al crescente afflusso turistico, Venezia ha approvato una tassa d’ingresso obbligatoria per tutti i visitatori. La misura è progettata per gestire i flussi turistici e generare fondi per preservare il patrimonio storico e architettonico della città.

Chi è soggetto alla tassa?

La tassa d’ingresso si applica a tutti i visitatori di Venezia, con alcune eccezioni:

  • Residenti e veneziani nati nel comune
  • Minori di 14 anni

Tutti gli altri visitatori, indipendentemente dalla nazionalità o dalla durata della permanenza, devono pagare la tassa.

Importo e modalità di pagamento

Il costo della tassa d’ingresso varia a seconda del periodo dell’anno e del mezzo di trasporto utilizzato per entrare a Venezia:

  • Stagione alta (1 aprile – 31 ottobre):
    • Arrivo in giornata (massimo 24 ore): 10 euro
    • Arrivo multiplo (oltre 24 ore): 25 euro
  • Stagione bassa (1 novembre – 31 marzo):
    • Arrivo in giornata: 5 euro
    • Arrivo multiplo: 15 euro

È possibile pagare la tassa online o presso i punti vendita designati in città.

Come funziona

Per pagare la tassa online, i visitatori devono registrarsi sul sito web dedicato e fornire informazioni sul proprio viaggio. Verrà quindi generato un codice QR, che dovrà essere scansionato al momento dell’ingresso a Venezia.

I visitatori che scelgono di pagare la tassa in città possono farlo presso gli sportelli automatici o i punti vendita.

Esoneri e agevolazioni

Sono previsti esoneri e agevolazioni per alcune categorie di persone, tra cui:

  • Persone disabili e loro accompagnatori
  • Residenti o studenti che frequentano istituzioni educative a Venezia
  • Personale militare in servizio
  • Partecipanti a eventi o conferenze approvati

Obiettivi della tassa

I proventi della tassa d’ingresso saranno utilizzati per:

  • Limitare l’afflusso turistico e migliorare l’esperienza di visita
  • Proteggere e preservare il patrimonio storico e ambientale di Venezia
  • Investire in servizi e infrastrutture per i residenti
  • Sostenere iniziative culturali e di ricerca

La tassa d’ingresso a Venezia è una misura controversa ma necessaria per gestire il turismo di massa e preservare la fragile bellezza della città.

#Biglietto Venezia #Costo Venezia #Ticket Venezia