Chi non paga il vaporetto a Venezia?

79 visite
A Venezia, labbonamento ai vaporetti è gratuito per chi ha un ISEE fino a €16.631,71. Chi ha un ISEE compreso tra €16.631,72 e €30.000 beneficia di uno sconto del 50%, pagando €185 invece di €370.
Commenti 0 mi piace

Agevolazioni Trasporti Pubblici a Venezia: Chi è esentato dal pagamento del vaporetto?

Venezia, città unica al mondo per la sua bellezza e la sua singolare conformazione su un arcipelago di 118 isole, presenta anche una peculiarità nel suo sistema di trasporto pubblico: l’esenzione o lo sconto sul pagamento dei vaporetti per alcune categorie di cittadini.

In particolare, il Comune di Venezia prevede agevolazioni per i residenti in base al loro Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Questa misura mira a rendere più accessibile il servizio di trasporto pubblico, essenziale per la mobilità in città, a coloro che si trovano in condizioni economiche meno favorevoli.

Esonero totale

L’abbonamento annuale ai vaporetti è completamente gratuito per i residenti che possiedono un ISEE fino a €16.631,71. Si tratta di una misura significativa che consente a persone con redditi bassi di usufruire di un servizio pubblico fondamentale senza alcun costo.

Sconto del 50%

Per i residenti che hanno un ISEE compreso tra €16.631,72 e €30.000, è previsto uno sconto del 50% sul costo dell’abbonamento annuale. In questo caso, l’abbonamento ha un costo di €185 invece di €370. Anche questa agevolazione rappresenta un notevole risparmio per le famiglie che hanno redditi medio-bassi.

Le agevolazioni sui vaporetti non sono limitate ai residenti. Anche i lavoratori pendolari, i disoccupati e gli studenti possono beneficiare degli sconti in base al loro ISEE. Inoltre, sono previste agevolazioni per le famiglie numerose e per le persone con disabilità.

Per accedere alle agevolazioni, è necessario presentare al Comune di Venezia una richiesta corredata dalla certificazione ISEE e da un documento d’identità valido. La richiesta può essere inoltrata online o presso gli uffici preposti.

In conclusione, le agevolazioni sul pagamento dei vaporetti a Venezia rappresentano un importante sostegno economico per i cittadini che si trovano in difficoltà e un modo per garantire l’accesso al trasporto pubblico a tutti, indipendentemente dal loro reddito.