Chi è residente paga la tassa di soggiorno?

10 visite

Tassa di soggiorno: Chi la paga?

Larticolo 13 è chiaro: la tassa di soggiorno è dovuta da chiunque soggiorni, a prescindere dalla durata, nelle aree interessate. Quindi, sia turisti che residenti, italiani o stranieri, che pernottano fuori dalla propria abitazione principale, sono tenuti al pagamento.

Commenti 0 mi piace

Ma davvero? Anche io devo pagare la tassa di soggiorno? Mi sembra assurdo, sai? L’articolo 13, dicevano… l’ho letto, ma sembrava scritto in aramaico, così tecnico e freddo. Parla di “chiunque soggiorni, a prescindere dalla durata”… ma chi l’ha mai capito davvero, questa frase? Io, per esempio, sono andato a trovare mia zia a Rimini, solo per una settimana, e ho dovuto pagarla. Una settimana! Una settimana passata a mangiare cappelletti e a guardare il mare… e pure quella tassa lì, che ti frega proprio il gusto della vacanza.

Ricordo, quando ero piccolo, andavamo dai nonni in montagna, un mese intero! Nessuna tassa, ovviamente. Eravamo lì, in mezzo alla natura, e nessuno ci chiedeva soldi per dormire dalla nonna. Altri tempi, eh? Adesso, sembra che tutto costi, anche respirare l’aria del mare. Anche i ricordi, forse.

Poi, ho letto che la paga chiunque, turisti e residenti… ma residenti?! Cioè, se vado in un hotel a Roma, io che sono di Roma, devo pure pagare? Ma che senso ha? Hanno detto che sono lecito, secondo la legge… ma mi sembra una vera e propria fregatura. Magari è per finanziare le pulizie delle spiagge… ma poi le spiagge sono sempre sporche, no? Forse usano i soldi per altro… Chissà. Boh. Io, comunque, la prossima volta controllo meglio prima di prenotare. Certo, faccio fatica a credere che questo “articolo 13”, così cristallino (ironico, ovviamente!), sia veramente chiaro per tutti.

#Residente #Soggiorno #Tassa