Che succede se non si paga la tassa di soggiorno?
Mancato pagamento tassa di soggiorno: Scatta una sanzione del 30% dellimporto dovuto. Questo vale anche per pagamenti parziali o in ritardo.
- Quali sono le sanzioni per la mancata formazione dei lavoratori?
- Quali sono le sanzioni per il mancato godimento delle ferie?
- Cosa comporta non chiudere la partita IVA?
- Chi non può fare la tessera del tifoso?
- Chi è residente paga la tassa di soggiorno?
- Cosa succede se un cliente non paga la tassa di soggiorno?
Ma che succede se uno si dimentica, eh? Se proprio ti scappa di pagare quella tassa di soggiorno… Sai, a me è successo, una volta a Firenze, ero lì persa tra i ponti e le gelaterie, e la cosa mi era proprio sfuggita di mente. Un vero dramma, poi, quando ho ricevuto la notifica… Il 30% in più! Trenta percento! Ma è una follia, no? Sembrava quasi più del soggiorno stesso, a pensarci bene. Ricordo che ho quasi avuto un infarto leggendo la cifra, mi sembrava assurdo, una vera mazzata.
Ricordo ancora il panico, le telefonate, la corsa a pagare il dovuto, più la sanzione ovviamente. Non oso immaginare cosa sarebbe successo se avessi continuato a rimandare… Magari avrebbero continuato ad aggiungere interessi, chissà. Insomma, una lezione imparata a caro prezzo, credetemi.
Quindi, ragazzi, occhio! Appena arrivate in albergo, fate attenzione, chiede informazioni, se è il caso, pagate subito. Non fate come me, che poi vi ritrovate a dover fare i conti con una bella sanzione, e la vacanza diventa un po’ meno felice, per non parlare del senso di colpa! Perché, diciamocelo, non è piacevole.
#Sanzioni#Soggiorno#TassaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.