Chi ha vinto la gara dei borghi più belli d'Italia?

14 visite
Peccioli, in Toscana, ha vinto il contest Borgo dei Borghi. Fontainemore, Valle dAosta, è arrivato 19° e Caldes, Trentino-Alto Adige, è stato ultimo.
Commenti 0 mi piace

Peccioli incoronato “Borgo dei Borghi” d’Italia

Il pittoresco borgo di Peccioli, situato nella rigogliosa regione della Toscana, è stato incoronato vincitore dell’ottava edizione del concorso “Borgo dei Borghi”. Organizzato dal programma televisivo “Alle falde del Kilimangiaro”, il concorso celebra i borghi più affascinanti d’Italia.

Peccioli ha conquistato il titolo dopo un’intensa competizione tra 20 finalisti provenienti da tutta Italia. La giuria, composta da esperti di storia, arte e turismo, ha valutato i borghi in base alla loro bellezza architettonica, alla ricchezza culturale e alla qualità della vita.

“Siamo felicissimi e onorati di ricevere questo riconoscimento”, ha dichiarato Renzo Macelloni, sindaco di Peccioli. “È un tributo alla bellezza unica del nostro borgo e alla dedizione dei suoi abitanti nel preservarlo”.

Il borgo di Peccioli è noto per le sue mura medievali, le sue stradine acciottolate e le case in pietra. Ospita anche opere d’arte di artisti contemporanei come Carlo Carrà e Mimmo Paladino.

Mentre Peccioli ha trionfato in cima alla classifica, altri borghi hanno ottenuto notevoli piazzamenti. Fontainemore, nella Valle d’Aosta, si è classificato 19°, ottenendo il riconoscimento per la sua architettura alpina e il suo castello del XIV secolo. Caldes, in Trentino-Alto Adige, si è classificata ultima, ma ha comunque attirato l’attenzione per le sue sorgenti termali e il suo centro storico ben conservato.

Il concorso “Borgo dei Borghi” ha evidenziato la straordinaria diversità e bellezza dei borghi italiani. Questi luoghi rappresentano l’anima dell’Italia, offrendo un mix unico di storia, cultura e fascino paesaggistico. La vittoria di Peccioli servirà senza dubbio ad attirare ancora più visitatori in questo meraviglioso borgo toscano.