Chi non paga il biglietto agli Scavi di Pompei?

45 visite
Gli studenti dellUE dai 18 ai 25 anni e gli insegnanti a tempo indeterminato delle scuole statali UE hanno diritto a un biglietto ridotto. Lingresso è gratuito per i minori di 18 anni e per i cittadini UE over 65.
Commenti 0 mi piace

Esenzioni e riduzioni per l’ingresso agli Scavi di Pompei

Gli Scavi di Pompei, uno dei siti archeologici più famosi e ben conservati al mondo, attirano milioni di visitatori ogni anno. Sebbene sia normalmente richiesto l’acquisto di un biglietto, ci sono alcune categorie di persone che hanno diritto a esenzioni o riduzioni.

Esenzioni

  • Minori di 18 anni
  • Cittadini dell’Unione Europea (UE) over 65

Riduzioni

  • Studenti dell’UE dai 18 ai 25 anni
  • Insegnanti a tempo indeterminato delle scuole statali dell’UE

Condizioni per le riduzioni

Per beneficiare della tariffa ridotta, gli studenti e gli insegnanti devono presentare un documento d’identità valido che attesti la loro residenza nell’UE e il loro status di studente o insegnante.

Tariffe d’ingresso

Per coloro che non rientrano nelle categorie sopra elencate, le tariffe d’ingresso agli Scavi di Pompei sono le seguenti:

  • Biglietto intero: 16 €
  • Biglietto ridotto: 2 €

Prenotazione anticipata

Sebbene la prenotazione anticipata non sia obbligatoria, è altamente consigliata, soprattutto durante i mesi estivi più affollati. La prenotazione può essere effettuata online sul sito web ufficiale degli Scavi di Pompei o presso il botteghino.

Consigli aggiuntivi

  • Considerato il gran numero di visitatori, è consigliabile arrivare presto al mattino per evitare le code.
  • Sono disponibili visite guidate che possono migliorare l’esperienza di visita.
  • È importante indossare scarpe comode in quanto il sito è piuttosto vasto.
  • Sono presenti servizi igienici e punti ristoro all’interno del sito.
  • Gli Scavi di Pompei sono accessibili ai disabili con rampe e sedie a rotelle.

Approfittando delle esenzioni e delle riduzioni disponibili, i visitatori possono godere di questo sito storico senza dover sostenere spese eccessive.