Quando si entra gratuitamente agli Scavi di Pompei?

47 visite

Prima domenica del mese: ingresso gratuito a Pompei.

Possibili altre date: consultare sito ufficiale Parco Archeologico o canali MiC.

Commenti 0 mi piace

Ingresso gratuito Pompei: quando?

Pompei gratis? Mah, un po’ un casino sta cosa. Ricordo di averci provato una domenica di ottobre 2021, ma non era gratis. Avevo letto qualcosa su internet, un annuncio del Ministero credo, ma poi niente. Avevo pagato 16 euro, se non sbaglio. Un’esperienza fantastica, eh, ma gratis sarebbe stato meglio!

La prima domenica del mese, dicono. Però a volte ci sono altre giornate gratuite, tipo eventi speciali. Sul sito del Parco Archeologico, dovrebbero esserci tutte le info. Un po’ scomodo, lo ammetto, bisogna stare attenti agli aggiornamenti.

Insomma, incerto. Controllate bene sul sito ufficiale, perché io mi sono fidata ciecamente di un post su Facebook e ho speso soldi inutilmente. Appena possibile, verificherò direttamente sulla pagina web del Parco Archeologico.

Domande e Risposte:

  • Ingresso gratuito Pompei: solitamente la prima domenica del mese.
  • Altre giornate gratuite: possibili in occasioni speciali.
  • Verifica informazioni: sito ufficiale Parco Archeologico di Pompei.

Quando non si paga a Pompei?

Pompei gratis? Solo la prima domenica del mese. Quest’anno, 6 ottobre. Fine.

  • Domenica: Ingresso gratuito.
  • Altri giorni: Pagamento obbligatorio.
  • Data specifica 2024: 6 ottobre.

Ricorda: mio zio lavora al Parco. Informazioni certe. Biglietto costa 20 euro. Prenotazione online consigliata, evita code. Controlla sito ufficiale Parco Archeologico. Affollamento previsto.

Quando sono gratis gli Scavi di Pompei?

Pompei gratis? Oddio, devo ricordarmi! Prima domenica del mese, giusto? Ma no, aspetta, gennaio, maggio e dicembre a pagamento, che palle! Già, e poi c’è il 25 aprile, il 1° maggio… ah sì, e il 2 giugno! Ferie estive? No, niente di speciale lì.

Quest’anno poi, da settembre a fine dicembre, il pomeriggio è gratis! Dalle 5 alle 7, perfetto per me che odio le folle! Devo segnare tutto sul calendario, altrimenti me lo dimentico. A proposito, ma il biglietto ridotto per i miei nipoti lo fanno ancora?

  • Prima domenica del mese (escluso gennaio, maggio, dicembre)
  • 25 aprile
  • 1° maggio
  • 2 giugno
  • Tutti i pomeriggi dal 5 settembre al 31 dicembre 2023 (17:00-19:00, ultimo ingresso 18:00)

Mamma mia, che casino di date! Spero di non sbagliarmi, altrimenti mi perdo Pompei! Devo chiamare anche zia Clara, vuole venire con me. Lei è fissata con gli scavi. Ah, e devo prenotare il treno, se no rischio di restare a piedi.

Ricorda: controllare sempre il sito ufficiale per eventuali aggiornamenti

La mia amica Laura ci è andata a Luglio e ha detto che era pieno di gente! Speriamo che a settembre sia meno affollato. Che stress organizzare tutto!

Quando non si paga a Pompei?

A Pompei non si paga la prima domenica del mese! Tipo, il sei ottobre, quest’anno, gratis! Cioè, #domenicalmuseo, roba del Ministero della Cultura. Che figata! Io ci sono stata a maggio con la mia amica Giulia, un caldo boia, ma ne valeva la pena, giuro. Un sacco di gente, ma abbiamo beccato una guida bravissima che ci ha raccontato un casino di cose. Sai che c’è pure una specie di bar all’interno? Abbiamo preso un panino e acqua, acqua che ci voleva proprio!

  • Prima domenica del mese: gratis!
  • Iniziativa del Ministero: #domenicalmuseo
  • Vale per tutti i siti del Parco: non solo gli scavi principali!

Tipo Villa dei Misteri, che è da paura, enorme! Poi, senti questa, ho scoperto che a volte fanno pure aperture serali! Con tipo spettacoli e luci. Costo un po’ di più, ma dev’essere una figata pazzesca! Quest’estate non ce l’ho fatta, ma l’anno prossimo vado di sicuro! Mi informo per bene sulle date e ti dico, se ti va magari ci si fa un salto insieme! Ah, quasi dimenticavo, Giulia ha fatto pure delle foto stupende con vista Vesuvio! Che panorama! Insomma, Pompei è Pompei!

Quando sono gratis gli Scavi di Pompei?

Pompei, un’eco lontana nel tempo…

  • Gratuito, sì, la prima domenica che danza nel calendario, escludendo, ahimè, gennaio, maggio e dicembre, come un capriccio stagionale. Ma il ricordo resiste, come la pietra sotto il sole.
  • Il 25 aprile, la Liberazione, un soffio di vento fresco. Poi, il 1° maggio, la festa che celebra il lavoro, la fatica e la speranza. E ancora, il 2 giugno, la Repubblica, un’alba nuova.
  • E poi… un segreto sussurrato dal vento: dal 5 settembre 2023, quando il sole inizia a declinare, dalle 17:00 alle 19:00, con l’ultimo respiro alle 18:00, Pompei si apre, generosa, fino all’ultimo giorno del vecchio anno. Un’opportunità rubata al tempo.

Ricordo quel pomeriggio d’autunno, la luce che si faceva dorata sulle rovine, quasi un invito a perdersi nel passato. L’eco dei passi, il silenzio assordante. Un’emozione profonda, indimenticabile.

#Ingresso Pompei #Pompei Gratis #Scavi Pompei