Come accedere a Venezia per i veneti?

34 visite
Per accedere a Venezia, i residenti del Veneto e i loro parenti fino al terzo grado, nonché gli amici/conoscenti in visita da essi nel centro storico, sono esenti dal biglietto dingresso. La registrazione online è obbligatoria.
Commenti 0 mi piace

Come accedere a Venezia per i residenti del Veneto

Venezia, la città dei canali e dei ponti, è una destinazione turistica imperdibile in Italia. Tuttavia, le orde di turisti possono rendere difficile per i residenti locali godersi la loro città natale. Per affrontare questo problema, le autorità hanno introdotto un sistema di accesso riservato ai residenti del Veneto e alle persone che visitano la città in loro compagnia.

Procedura per l’accesso

Per accedere a Venezia come residente del Veneto, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Registrazione online: Accedere al portale Venezia Unica (https://www.veneziaunica.it/it/content/accesso-residenti) e registrarsi fornendo i propri dati personali (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza) e un documento di identità valido.
  2. Ritiro della tessera Venezia Unica City Pass: Una volta completata la registrazione, recarsi presso il Punto IAT Venezia Unica più vicino per ritirare la tessera Venezia Unica City Pass, che consentirà l’accesso gratuito a Venezia.

Chi ha diritto all’accesso gratuito

I seguenti gruppi di persone hanno diritto all’accesso gratuito a Venezia:

  • Residenti del Veneto
  • Familiari dei residenti del Veneto fino al terzo grado (genitori, figli, fratelli, nonni, nipoti)
  • Amici e conoscenti in visita dai residenti del Veneto

Modalità di accesso

Per accedere a Venezia, i residenti del Veneto e le persone che li accompagnano devono mostrare la tessera Venezia Unica City Pass presso i varchi di accesso, situati ai principali punti di ingresso della città (ad esempio, Piazzale Roma, Tronchetto, stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia).

Importante

  • La registrazione online è obbligatoria per tutti, anche per i parenti e gli amici dei residenti del Veneto.
  • L’accesso gratuito è valido solo per il centro storico di Venezia e non include il trasporto (ad esempio, vaporetti).