Da quando si paga il ticket per entrare a Venezia?
Venezia a pagamento: dal 16 gennaio 2023 entra in vigore la tassa di ingresso
Dal 16 gennaio 2023, entrare nella città di Venezia diventerà unesperienza a pagamento. Le autorità cittadine hanno infatti introdotto una nuova tassa di ingresso, denominata contributo di sbarco, che dovrà essere versata da tutti i turisti che intendono visitare la città lagunare.
A quanto ammonta la tassa di ingresso?
Limporto della tassa di ingresso varia a seconda del periodo dellanno e del metodo di prenotazione. Durante la bassa stagione (dal 1° novembre al 31 marzo), il costo sarà di 3 euro a persona, mentre in alta stagione (dal 1° aprile al 31 ottobre) salirà a 10 euro a persona. È prevista inoltre una tariffa agevolata di 6 euro a persona per i residenti della Regione Veneto e per i bambini di età compresa tra i 6 e i 16 anni. I bambini di età inferiore ai 6 anni sono esenti dal pagamento della tassa.
Come si paga la tassa di ingresso?
La tassa di ingresso può essere pagata tramite diversi canali:
- Online, sul sito web ufficiale del turismo di Venezia: https://www.veneziaunica.it/it/content/contributo-di-sbarco
- Tramite lapp Venezia Unica
- Presso i punti vendita e le biglietterie autorizzati in città
Al momento della prenotazione, i turisti dovranno selezionare il giorno e lorario in cui intendono visitare Venezia. Una volta effettuato il pagamento, riceveranno un codice QR che dovranno conservare e mostrare agli addetti ai controlli allingresso della città.
Dove si effettuano i controlli?
I controlli per il pagamento della tassa di ingresso saranno effettuati in vari punti della città, tra cui:
- Piazzale Roma, allingresso del ponte della Libertà
- Stazione ferroviaria di Santa Lucia
- Porto Marittimo
- Aeroporto Marco Polo
Perché è stata introdotta la tassa di ingresso?
Le autorità cittadine hanno motivato lintroduzione della tassa di ingresso con lobiettivo di regolamentare il flusso turistico e di finanziare i servizi pubblici essenziali. Venezia è una città unica e fragile, che ogni anno accoglie milioni di turisti. Lafflusso eccessivo di visitatori ha messo a dura prova le infrastrutture e i servizi della città, rendendo necessario adottare misure per tutelare il patrimonio storico e culturale di Venezia e migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.
Controversie e polemiche
Lintroduzione della tassa di ingresso ha suscitato reazioni contrastanti. Alcuni sostengono che sia una misura necessaria per preservare la città dal turismo di massa, mentre altri la considerano un deterrente per i turisti e un modo per fare cassa a spese dei visitatori. Nonostante le polemiche, le autorità cittadine sono convinte che la tassa di ingresso sia uno strumento indispensabile per garantire la sostenibilità turistica di Venezia e salvaguardare il suo patrimonio unico per le generazioni future.
#Costo Ingresso Venezia #Ticket Venezia #Venezia AccessoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.