Come andare a Capri a basso prezzo?

1 visite

Il modo più economico e rapido per raggiungere Capri è il traghetto. Gli aliscafi sono leggermente più veloci e costosi, con un biglietto da Napoli a Capri di circa 19 euro. I traghetti e le navi veloci costano circa 15 euro a tratta.

Commenti 0 mi piace

Capri con un Budget: Guida Essenziale per Viaggiare Risparmiando

Capri, l’isola azzurra, evoca immagini di lusso, yacht scintillanti e boutique di alta moda. Ma non lasciatevi intimidire! Visitare questo gioiello del Golfo di Napoli senza prosciugare il conto in banca è assolutamente possibile. La chiave sta nella pianificazione intelligente e nell’adottare strategie oculate per ridurre le spese.

Il primo passo, e forse il più cruciale, è arrivare a Capri senza spendere una fortuna. Dimenticate l’elicottero privato (a meno che non siate un magnate del petrolio!). L’alternativa più economica e, sorprendentemente, anche piuttosto rapida, è il traghetto.

Sebbene gli aliscafi siano indubbiamente più veloci, offrendo un risparmio di tempo prezioso, il loro costo è sensibilmente più alto. Un biglietto da Napoli a Capri, solo andata, può aggirarsi attorno ai 19 euro. Se il vostro obiettivo è risparmiare, optate per i traghetti o le navi veloci. Questi vi porteranno a destinazione con una spesa di circa 15 euro a tratta. La differenza, se viaggiate in gruppo o rimanete sull’isola per più giorni, può tradursi in un risparmio significativo che potrete reinvestire in altre esperienze capresi.

Ma l’arte del viaggiare a basso costo a Capri non si esaurisce con la scelta del mezzo di trasporto. Ecco alcuni consigli aggiuntivi per godervi l’isola senza svuotare il portafoglio:

  • Viaggiate fuori stagione: Capri è meravigliosa in primavera e in autunno. I prezzi degli alloggi e dei ristoranti tendono ad essere più bassi rispetto all’alta stagione estiva e godrete di un’isola meno affollata.
  • Scegliete alloggi alternativi: Dimenticate gli hotel di lusso vista mare. Optate per B&B, case vacanza o ostelli. Anche soggiornare ad Anacapri, la zona alta dell’isola, può essere più conveniente.
  • Mangiate come un locale: Evitate i ristoranti turistici con vista. Esplorate i vicoli e cercate trattorie e pizzerie dove mangiano i capresi. Godetevi un pranzo al sacco con prodotti locali acquistati al mercato.
  • Esplorate a piedi o con i mezzi pubblici: Camminare è il modo migliore per scoprire la bellezza di Capri. In alternativa, utilizzate gli autobus locali, molto più economici dei taxi.
  • Godetevi le attrazioni gratuite: Capri offre panorami mozzafiato e sentieri naturalistici accessibili gratuitamente. Esplorate i Giardini di Augusto, ammirate i Faraglioni dal belvedere di Tragara o fate un’escursione al Monte Solaro.

Capri non deve essere sinonimo di lusso inaccessibile. Con una pianificazione oculata e un pizzico di spirito d’avventura, potrete vivere un’esperienza indimenticabile senza spendere una fortuna. Ricordate, la vera bellezza di Capri risiede nella sua natura selvaggia, nei suoi colori intensi e nella sua atmosfera magica, cose che non hanno prezzo.