Come andare a Capri spendendo poco?

10 visite
Per raggiungere Capri a basso costo, il traghetto è la soluzione migliore. Partenze da Napoli, Salerno, Castellamare di Stabia e Sorrento, con prezzi a partire da 11€. In alta stagione, anche da Ischia, Positano e Amalfi.
Commenti 0 mi piace

Goditi la bellezza di Capri con un budget limitato

Capri, l’affascinante isola al largo della costa di Sorrento, è rinomata per le sue viste panoramiche, le acque cristalline e le boutique di lusso. Ma visitare quest’isola paradisiaca non deve per forza essere costoso. Ecco una guida su come raggiungere e godersi Capri spendendo poco:

Traghetti economici

Il traghetto è il modo più conveniente per raggiungere Capri. Numerose compagnie offrono servizi da diverse città costiere:

  • Napoli: Il porto di partenza più comune, con traghetti a partire da 11€.
  • Salerno: Un’alternativa meno affollata, con prezzi leggermente più alti.
  • Castellammare di Stabia: Un porto più piccolo con un numero limitato di partenze.
  • Sorrento: Un pittoresco porto con frequenti collegamenti per Capri.
  • In alta stagione: Sono disponibili collegamenti anche da Ischia, Positano e Amalfi.

Acquista online in anticipo

Prenotando i biglietti del traghetto online in anticipo, puoi usufruire di tariffe scontate. Inoltre, verifica la disponibilità di promozioni o sconti per studenti, anziani o gruppi.

Visita fuori stagione

I mesi estivi sono i più affollati e costosi per visitare Capri. Considera invece di partire in bassa stagione (da novembre a marzo) per usufruire di prezzi più bassi e folle più ridotte.

Soggiorno in ostelli o guesthouse

Per risparmiare sull’alloggio, cerca ostelli o guesthouse che offrono sistemazioni economiche. Sono spesso situati in posizione centrale e offrono comfort di base e un’atmosfera socievole.

Esplora a piedi o in autobus

Noleggiare un’auto a Capri può essere costoso. Invece, esplora l’isola a piedi o utilizza il servizio di autobus pubblico. I percorsi panoramici e i sentieri escursionistici ti permetteranno di ammirare le bellezze naturali di Capri senza spendere un patrimonio.

Acquista cibo nei mercati locali

Mangiare nei ristoranti può essere costoso a Capri. Fai scorta di cibo nei mercati locali o nei negozi di alimentari, dove puoi trovare prodotti freschi, formaggi e salumi a prezzi ragionevoli.

Goditi le spiagge gratuite

Capri ospita alcune delle spiagge più belle del mondo, molte delle quali sono gratuite. Evita i lidi privati e dirigiti verso le spiagge pubbliche come Marina Grande, Da Luigi ai Faraglioni e Bagni Tiberio, dove potrai goderti la costa senza costi aggiuntivi.

Approfitta delle visite guidate gratuite

Alcune organizzazioni offrono visite guidate gratuite a Capri, che ti consentono di conoscere la storia e la cultura dell’isola senza spendere soldi. Verifica la disponibilità presso l’ufficio informazioni turistiche o online.

Seguendo questi consigli, puoi vivere la magia di Capri con un budget limitato. Preparati a rimanere incantato dalle sue viste mozzafiato, dalle acque turchesi e dall’affascinante atmosfera senza compromettere il tuo portafoglio.